Manovra. Medici famiglia: “La medicina convenzionata è stata dimenticata”

Manovra. Medici famiglia: “La medicina convenzionata è stata dimenticata”

Manovra. Medici famiglia: “La medicina convenzionata è stata dimenticata”
“Per noi nemmeno un accenno. Speriamo che la questione sia considerata durante la fase di discussione della legge di Bilancio. Siamo fiduciosi che correggano questo errore” ha dichiarato il segretario nazionale della Fimmg, Scotti

“Nemmeno un accenno” nella manovra economica alla medicina convenzionata. Settore che comprende “la medicina di famiglia, la pediatria di libera scelta e la specialistica ambulatoriale. Si parla del coinvolgimento dei professionisti nell’ambito dei nuovi progetti di organizzazione, si parla di aumentare la prevenzione, ma nulla rispetto al ruolo della medicina convenzionata che in questi ambiti lavora”.

Così all’Adnkronos Salute Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg).

“Scrivere convenzionato in una Finanziaria – osserva – sembra sia diventata una parolaccia: ogni volta che si fa la legge di Bilancio non c’è mai cenno a parificare l’investimento con quello fatto per la dirigenza medica”.

“Se si fanno degli investimenti sulla parte di pubblico impiego sanitario riferito alla dipendenza – conclude – sarebbe buona norma che, in proporzione, lo stesso investimento venga fatto sull’area convenzionata. Speriamo che la questione sia considerata durante la fase di discussione della legge di Bilancio. Siamo fiduciosi che correggano questo errore”.

27 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...