Manovra. Stato di agitazione dei dirigenti sanitari del Ssn: “Questo testo ci penalizza”

Manovra. Stato di agitazione dei dirigenti sanitari del Ssn: “Questo testo ci penalizza”

Manovra. Stato di agitazione dei dirigenti sanitari del Ssn: “Questo testo ci penalizza”
"Si prevede una disparità di incrementi dell’indennità di specificità medica e sanitaria di oltre sei volte tra medici e dirigenti sanitari e di oltre tre volte tra infermieri e dirigenti sanitari, ignorando totalmente formazione (9 anni rispetto a 3), ruolo dirigenziale e relativi incarichi e competenze fissate dalle leggi vigenti. Inoltre si esclude totalmente dallo svolgimento delle prestazioni aggiuntive le categorie della dirigenza sanitaria”.

L’Anaao Assomed denuncia le gravissime sperequazioni ai danni dei dirigenti sanitari biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Ssn contenute nella Manovra economica 2026 e proclama lo stato di agitazione della categoria.

“Nel testo finora reso noto – dichiara Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed – si prevede infatti una disparità di incrementi dell’indennità di specificità medica e sanitaria di oltre sei volte tra medici e dirigenti sanitari e di oltre tre volte tra infermieri e dirigenti sanitari, ignorando totalmente formazione (9 anni rispetto a 3), ruolo dirigenziale e relativi incarichi e competenze fissate dalle leggi vigenti”.

“Come se non bastasse la manovra aggrava ulteriormente il quadro inaccettabile di penalizzazione illegittima escludendo totalmente dallo svolgimento delle prestazioni aggiuntive le categorie della dirigenza sanitaria, includendo solo medici e personale sanitario del comparto di tutte le qualifiche. In altre parole – spiega Di Silverio – nella medesima equipe e con pari responsabilità di incarico dei medici, i sanitari vengono esclusi e viene altresì previsto che il personale tecnico sanitario possa effettuare prestazioni aggiuntive e il dirigente sanitario, responsabile della prestazione erogata dal servizio, sia escluso”.

“Si tratta – denuncia Di Silverio – di errori inaccettabili, frutto (vogliamo credere) inconsapevole dei redattori del testo, che chiediamo pertanto di correggere nell’iter del provvedimento”.

23 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...