Medici di famiglia: “Assistenza negata per troppa burocrazia”

Medici di famiglia: “Assistenza negata per troppa burocrazia”

Medici di famiglia: “Assistenza negata per troppa burocrazia”
Questa la denuncia dell’Aimef (Associazione Italiana Medici di Famiglia), riunita lo scorso fine settimana a Torino per la X Assemblea nazionale. E riguardo l’informatizzazione, affermano: “Sì ai cambiamenti, ma senza  disagi per le figure professionali e per i cittadini”

“Non vogliamo opporci al mondo che cambia, ma l’autorità non deve proporre i cambiamenti, creando disagi per le figure professionali coinvolte e per i cittadini. Tanto più che in Italia la diffusione della banda larga è limitata”. Ad affermarlo è stato il presidente dell’Associazione italiana medici di famiglia (Aimef), Tristano Orlando, aprendo i lavori della X Assemblea nazionale, svolta nel fine settimana a Torino. Il riferimento era sistema di certificazione online che, secondo Orlando, allo stato attuale “espone i medici di famiglia a rischi di cattiva pratica clinica, ci induce a chiedere esami non sempre indispensabili”.

Secondo il presidente dell’Aimef, tuttavia, “la consapevolezza della propria preparazione e della appropriatezza del proprio agire può trasformare la medicina difensiva in medicina propositiva e di iniziativa”. Perché questo avvenga, però, i medici di famiglia chiedono alle Istituzioni di essere ascoltati e di tornare al loro ruolo centrale nel Ssn.
 

21 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...