Medici di famiglia. Concorso flop in Lombardia con meno candidati rispetto ai posti

Medici di famiglia. Concorso flop in Lombardia con meno candidati rispetto ai posti

Medici di famiglia. Concorso flop in Lombardia con meno candidati rispetto ai posti
Per 390 banchi in palio in corso formazione si presentano 306 su 600 iscritti. Pozzi (Fimmg Milano): “Così saremo sotto di 140 camici su fabbisogno regionale”

“Contrariamente alle previsioni, oggi si sono presentati solo 306 colleghi” alle prove “per l’accesso al corso regionale di formazione in medicina generale, su oltre 600 che si erano iscritti. I posti disponibili in regione Lombardia quest’anno sono 390, purtroppo non verranno coperti tutti. Temiamo inoltre che dei 306 che hanno partecipato al concorso qualche decina, al momento della scelta definitiva, opterà per altre strade: stimiamo che alla fine saranno poco più di 250 i medici che intraprenderanno realmente questo percorso, circa 140 in meno rispetto al fabbisogno regionale per i prossimi 3 anni”. A tracciare il quadro all’Adnkronos Salute è Anna Pozzi, segretaria di Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Milano.

“E’ evidente – prosegue Pozzi – che nella nostra regione, a differenza di altre, la professione di medico di famiglia non risulta particolarmente attrattiva per i giovani. Al di là dei problemi noti di burocrazia e carichi di lavoro, manca per i nuovi professionisti, che ricordiamo sono partite Iva, la certezza di un sostegno minimo per poter assumere segretaria e infermiere, mentre gli accordi regionali arrivano con ritardi di mesi rispetto alle scadenze”.

30 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...