Medici fiscali. Anche Fp Cgil contro emendamento per concorso aperto: “Crea disparità e disservizi”

Medici fiscali. Anche Fp Cgil contro emendamento per concorso aperto: “Crea disparità e disservizi”

Medici fiscali. Anche Fp Cgil contro emendamento per concorso aperto: “Crea disparità e disservizi”
Per il sindacato “bisogna tutelare mille professionisti che garantiscono il servizio da anni. No a un concorso aperto senza riserva di posti o di punteggi per i mille medici fiscali Inps che, dopo aver garantito il servizio per anni senza nessuna tutela, non potrebbero usufruire di percorsi di stabilizzazione come invece avvenuto per tutti i dipendenti pubblici”.

"Un emendamento della maggioranza di Governo vorrebbe riproporre un concorso aperto senza riserva di posti o di punteggi per i mille medici fiscali Inps che, dopo aver garantito il servizio per anni senza nessuna tutela, non potrebbero usufruire di percorsi di stabilizzazione come invece avvenuto per tutti i dipendenti pubblici. Questo è solo uno degli attacchi che i medici fiscali Inps hanno subito negli ultimi giorni e che rischia di creare delle disparità. Ci opponiamo con fermezza". È quanto dichiarano la Fp Cgil Medici e Sinmevico in merito alla questione dei percorsi di stabilizzazione.
 
"L'emendamento crea una pericolosa confusione tra medici fiscali e medici convenzionati esterni Inps che operano nelle commissioni d'invalidità civile. Un concorso aperto senza riserve rischia di mettere in competizione le due categorie di professionisti creando una disparità tra chi non ha potuto fare percorsi di specializzazione, i medici fiscali, e chi, al contrario, ha potuto acquisire specifici titoli formativi come i convenzionati esterni che tuttavia non hanno mai acquisito sul campo le competenze necessarie alle visite di controllo – spiegano la Funzione Pubblica Cgil Medici e Sinmevico -. La proposta prevedrebbe anche che le risorse finanziate con il Polo Unico della medicina fiscale, destinate esclusivamente per le visite di controllo, vengano utilizzate per lo svolgimento di altre attività dell'Inps".
 
"Ci opponiamo con fermezza a qualsiasi progetto di abrogazione della legge vigente che con l'istituzione della lista ad esaurimento ha finalmente rappresentato un primo passo verso la stabilizzazione dei professionisti dopo anni di lavoro senza tutele. Auspichiamo la ripresa del confronto con l'Inps e che il Governo consulti i sindacati del settore prima di formulare proposte emendative che creano disservizi e cancellano anni di sacrifici di mille professionisti" concludono la Funzione Pubblica Cgil Medici e Sinmevico. 

26 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...