Medici Inps/4. Petrone (Fimmg): “Nessun incentivo per riduzioni prognosi e prestazioni”

Medici Inps/4. Petrone (Fimmg): “Nessun incentivo per riduzioni prognosi e prestazioni”

Medici Inps/4. Petrone (Fimmg): “Nessun incentivo per riduzioni prognosi e prestazioni”
Il segretario del settore del Sindacato interviene in merito alla notizia circolata in queste ore di incentivi economici da parte dell'Istituto per i medici che riducano o annullino prestazioni per malattia o invalidità dei cittadini. “Si rischia di accrescere il rancore nei confronti degli operatori sanitari".

“I medici fiscali, addetti al controllo dei lavoratori in malattia, e i medici convenzionati esterni INPS, addetti a tutte le attività istituzionali medico legali INPS, non ricevono e non riceveranno alcun incentivo economico per ridurre le prestazioni per malattia o invalidità dei lavoratori. Anche solo insinuare questo sospetto rischia di accrescere l'ondata di violenza nei confronti degli operatori sanitari”. E' quanto dichiara Alfredo Petrone, segretario nazionale del settore INPS della FIMMG in merito alla notizia circolata in queste ore di incentivi economici da parte dell'Istituto per i medici che riducano o annullino prestazioni per malattia o invalidità dei cittadini.
 
“Nel contratto dei medici fiscali e convenzionati esterni, rappresentati dal settore Inps della Fimmg, non è e non sarà previsto alcun incentivo per riduzione di prognosi o prestazioni per cittadini e lavoratori  – prosegue Petrone -. Sono soprattutto i medici convenzionati esterni a comporre le commissioni valutatrici e questi professionisti formulano giudizi dettati solo dalla metodologia medico legale, dalla normativa riferimento e dalla deontologia medica. Nessuno di loro – sottolinea Petrone – accetterebbe mai un incentivo economico che potesse anche lontanamente essere collegato alla revoca o alla riduzione di una prestazione assistenziale o previdenziale. Il nostro primo dovere è tutelare il cittadino malato o invalido”.
 

11 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...