Medici. Nello Smi regna il caos. Due congressi separati e due segretari generali. Il destino del sindacato nelle mani della magistratura

Medici. Nello Smi regna il caos. Due congressi separati e due segretari generali. Il destino del sindacato nelle mani della magistratura

Medici. Nello Smi regna il caos. Due congressi separati e due segretari generali. Il destino del sindacato nelle mani della magistratura
Dopo mesi di bagarre all'interno del Sindacato medici italiani si è giunti alla probabile tappa finale che preclude a una scissione o comunque a una querelle a colpi di querele e denunce su chi dovrà guidare ed ereditare la sigla SMI. Al primo congresso convocato dalla segretaria uscente Onotri la riconferma della stessa Onotri alla segretaria mentre oggi un'altra ala del sindacato ha eletto alla segreteria Francesco Esposito. 

Dura spaccatura nello Sindacato medici italiani (SMI). Dopo mesi di bagarre all’interno dell’organizzazione, (che conta circa 8.000 iscritti) si fa sempre più largo la strada della scissione. E intanto regna il caos tra convocazioni di due distinti congressi, due segretari generali, siti separati e battaglie legali. Nell’attesa che sia la magistratura a chiarire la querelle molti sono i segnali di una profonda spaccatura tra la segretaria Onotri e buona parte della dirigenza.
 
Per iniziare, sono stati convocati due Congressi, il primo (Congresso ordinario elettivo) si è tenuto a Napoli l’8 e il 9 giugno e ha visto la riconferma alla segreteria di Pina Onotri (VEDI TUTTI GLI ELETTI). “Noi riaffermiamo con orgoglio – ha affermato Onotri -, che il Sindacato dei medici italiani, è in prima fila per affrontare i temi più vicini alle richieste dei medici italiani: diritto e universalismo delle cure, equità di accesso ai servizi sanitari, pari dignità, nella malattia, dei cittadini, difesa della sanità pubblica”.
 
Ebbene, però, come dicevamo un’altra metà dello SMI, guidata dal vice segretario nazionale Mirella Triozzi (ASCOLTA INTERVISTA) in aperto contrasto con la Onotri, ha indetto invece un ‘Congresso straordinario’ a Tivoli il 9-10 giugno in cui è stato eletto segretario generale Francesco Esposito. (VEDI TUTTI GLI ELETTI).
 
A rendere anche mediaticamente vivida la spaccatura la presenza di due siti web distinti dello SMI (sindacatomedicitaliani.itsindacatomedicitaliani.org).
 
Nell’attesa che siano, come pare, i Tribunali a dirimere la questione potete leggere in allegato due note che abbiamo ricevuto negli scorsi giorni dalle due parti in causa (LETTERA 1LETTERA 2).

09 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...