Medicina generale. Preavviso di 10 giorni e niente scioperi durante le feste natalizie e in agosto. Ok del Garante a nuove norme Acn

Medicina generale. Preavviso di 10 giorni e niente scioperi durante le feste natalizie e in agosto. Ok del Garante a nuove norme Acn

Medicina generale. Preavviso di 10 giorni e niente scioperi durante le feste natalizie e in agosto. Ok del Garante a nuove norme Acn
Semaforo verde dal Garante dello sciopero alla nuova regolamentazione in materia inserita nell’ultima convenzione della medicina generale. Preavviso di 10 giorni e termine di 5 giorni per la fissazione della revoca per evitare l’effetto annuncio. NUOVE NORME ACNDELIBERA GARANTE

Via libera dal Garante degli sciopero alla nuova regolamentazione inserita nell’ultimo rinnovo della convenzione della medicina generale.
 
Il Garante nella delibera di valutazione d’idoneità ricorda le misure contenute nel nuovo Acn:
– L’indicazione di un preavviso di ‘almeno 10 giorni
– La fissazione del termine di 5 giorni per la comunicazione della revoca dell’astensione al fine di evitare il ‘cd. Effetto annuncio’
– La precisa indicazione delle modalità di svolgimento delle procedure di raffreddamento e di conciliazione
– La determinazione in 48 ore della durata massima della prima azione di sciopero
– La determinazione in 72 ore, della durata massima delle azioni di sciopero successive alla prima, con la specifica che se effettuate in a ridosso dei giorni festivi, non potranno superare le 24 ore
– La previsione, nel caso di proclamazione di scioperi distinti nel tempo, incidenti sul medesimo bacino d’utenza, da parte della stessa o di altre organizzazioni sindacali, di un intervallo minimo di 48 ore
– L’individuazione dei periodi di franchigia: mese di agosto, nei 5 giorni che precedono e seguono le elezioni europee, nazionali e referendarie
– L’individuazione delle prestazioni indispensabili da garantire durante lo sciopero.
 
 
L.F.

L.F.

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...