Medicina generale. Snami: “Bene intesa raggiunta in Stato-Regioni su riparto per aumento borse per il corso di formazione”

Medicina generale. Snami: “Bene intesa raggiunta in Stato-Regioni su riparto per aumento borse per il corso di formazione”

Medicina generale. Snami: “Bene intesa raggiunta in Stato-Regioni su riparto per aumento borse per il corso di formazione”
Il sindacato si dice “veramente soddisfatto” per l’accordo raggiunto ieri in Conferenza e che chiude definitivamente la partita delle 840 borse aggiuntive. "Lo stanziamento di 40 milioni è solo l’inizio di un percorso virtuoso di un reale rafforzamento del territorio".

Commento del Sindacato Autonomo all’accantonamento dei fondi per finanziare ulteriori borse di studio annue per la formazione specifica in Medicina Generale. “Siamo veramente soddisfatti – dice Simona Autunnali, vicesegretario nazionale dello Snami – per l’impegno e l’attenzione alla medicina generale del ministero alla sanità! Ieri è stato raggiunta l’intesa per l’aumento delle borse di studio per la formazione in medicina generale, per cui con queste 840 borse si supera abbondantemente il muro delle 2000 borse nazionali. Inoltre si è riuscito a convogliare altre risorse per le spese organizzative dei corsi. Questo dimostra l’importanza delle cure territoriali e la necessità di garantire un futuro lavorativo ai giovani medici”.
 
“Lo stanziamento di 40 milioni – conclude Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami – è solo l’inizio di un percorso virtuoso di un reale rafforzamento del territorio perché crediamo che possano, insieme ad altri accorgimenti, essere di ausilio ad evitare l’annunciato depauperamento delle forze lavoro Mediche del territorio dovute ai prepensionamenti, ai pensionamenti e alla cattiva programmazione degli anni scorsi”.

23 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...