Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”

Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”

Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”
“Non siamo ingranaggi amministrativi, ma professionisti autonomi radicati nel territorio” dichiara il Presidente del sindacato Angelo Testa che ha ricevuto il mandato di proclamare lo sciopero generale della Medicina Generale: “non un gesto simbolico, ma un atto di responsabilità verso il futuro del Ssn”

“La Medicina Generale rappresenta la vera infrastruttura del Servizio Sanitario Nazionale”.

E’ quanto affermato con forza nella mozione finale del XLIV Congresso Nazionale dello Snami che si è appena conlcuso a Palermo. “Senza i medici di famiglia il Ssn perderebbe la sua universalità e il suo carattere umano. Non siamo ingranaggi amministrativi, ma professionisti autonomi radicati nel territorio” dichiara il Presidente del sindacato Angelo Testa.

Il Congresso ha respinto modelli aziendalistici che sviliscono la professione e ribadito che la prossimità si costruisce con medici di fiducia nelle comunità, non con edifici o slogan.

Tra le priorità: l’istituzione della specializzazione universitaria in Medicina Generale, la valorizzazione del ruolo femminile e la revisione del sistema Enpam per garantire maggiore equità.

“Difendere l’autonomia e la dignità dei medici significa difendere i cittadini. Il Congresso dà mandato al Presidente di proclamare lo sciopero generale della Medicina Generale: non un gesto simbolico, ma un atto di responsabilità verso il futuro del Ssn” conclude il sindacato.

06 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...