Medico ucciso a Sanremo. Anelli: “La sanità italiana si fermi a riflettere. Oggi 10 minuti di silenzio in occasione dei funerali”. 

Medico ucciso a Sanremo. Anelli: “La sanità italiana si fermi a riflettere. Oggi 10 minuti di silenzio in occasione dei funerali”. 

Medico ucciso a Sanremo. Anelli: “La sanità italiana si fermi a riflettere. Oggi 10 minuti di silenzio in occasione dei funerali”. 
L’Omceo di Imperia ha chiesto ai colleghi dieci minuti di silenzio a partire dalle 15.30, ora di inizio dei funerali del medico legale ucciso giovedì sera. Appello raccolto e rilanciato dalla Fnomceo per voce del suo presidente, Filippo Anelli, che chiede, alla stessa ora, a tutti i medici italiani di dedicare al “Dottor Gianni” un momento di riflessione.

Dieci minuti di silenzio, oggi pomeriggio a partire dalle 15,30, ora dei funerali di Gianni Palumbo, il medico legale ucciso giovedì sera a Sanremo. A lanciare l’appello a tutta la sanità imperiese è stato il Consiglio dell’Ordine dei Medici della provincia, riunito in seduta straordinaria sotto la presidenza di Francesco Alberti.

Appello raccolto e rilanciato dalla Fnomceo per voce del suo presidente, Filippo Anelli, che chiede, alla stessa ora, a tutti i medici italiani di dedicare al “Dottor Gianni” un momento di riflessione.

“’Basta con la violenza!’ abbiamo gridato tutti insieme in questi giorni, funestati da quest’altra inspiegabile tragedia – afferma Anelli -. Oggi è il momento di stare in silenzio, di pensare e di ricordare: vogliamo farlo, ancora tutti insieme, per accompagnare il nostro collega. Dopo, non ci basteranno più le parole, e neppure i ricordi: esigiamo che, ancora tutti insieme, medici, professionisti, istituzioni, politica, giornalisti, cittadini si passi all’azione per costruire e garantire una professione, una sanità e una società finalmente sicure per chi cura e per chi deve essere curato”.      

02 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...