Nuove Farmacie in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Dobbiamo superare difficoltà di una legge nazionale frettolosa e piena di incongruenze”

Nuove Farmacie in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Dobbiamo superare difficoltà di una legge nazionale frettolosa e piena di incongruenze”

Nuove Farmacie in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Dobbiamo superare difficoltà di una legge nazionale frettolosa e piena di incongruenze”
Per farlo, secondo il presidente dell’Ordine dei farmacisti Bari e Bat è essenziale la “collaborazione inter-istituzionale” tra i vari livelli. Il punto nel convegno promosso dall’Ordine.

“L’impegno profuso dall’ufficio regionale per il farmaco e il rapporto di costruttiva collaborazione inter-istituzionale sono garanzia per il buon esito di un percorso per l'assegnazione delle nuove farmacie in Puglia, di per sé complesso, è reso tortuoso e accidentato anche perché è disciplinato da una legge (Cresci Italia) figlia della fretta, scritta male e alla sua prima applicazione”. Lo ha detto il senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, presidente Ordine interprovinciale dei Farmacisti Bari e Bat, a margine dell'incontro organizzato a Bari dall'Ordine su Concorso straordinario e nuove sedi farmaceutiche in Puglia.
 
 
“In questo quadro – ha proseguito – si registrano altresì contrapposti interessi che sfociano in diversi ricorsi innanzi al giudice amministrativo. Il direttore del Dipartimento promozione della Salute della Regione Puglia, Giovanni Gorgoni, ha spiegato che l' ordinanza del Consiglio di Stato, che riguarda il solo caso di Valenzano, non ostacolerà l'iter avviato che ha già visto la settimana scorsa l'assegnazione di sei nuove sedi farmaceutiche e ne vedrà un altro cospicuo pacchetto entro la prossima".

05 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...