Nursind. Andrea Bottega confermato segretario nazionale del sindacato degli infermieri

Nursind. Andrea Bottega confermato segretario nazionale del sindacato degli infermieri

Nursind. Andrea Bottega confermato segretario nazionale del sindacato degli infermieri
Si è concluso a Lecce il VI Congresso Nazionale del Sindacato delle professioni infermieristiche, i cui 330 delegati hanno eletto il nuovo Direttivo Nazionale che rimarrà in carica per il prossimo triennio.

L’esito delle elezioni è stato all’insegna della continuità, con la riconferma di gran parte del gruppo dirigente. Un risultato  – si legge in una nota del sindacato – che è “testimonianza del sostegno della base del sindacato alle linee di indirizzo dell’attività svolta negli anni appena trascorsi”.
 
Riconfermata la carica di Segretario Nazionale ad Andrea Bottega e quella di Segretario Amministrativo Nazionale a Daniele Carbocci, il Direttivo Nazionale del Nursind ha visto l’ingresso di tre nuovi consiglieri (Paolo Portadella segreteria di Firenze, Osvaldo Barba della segreteria di Caltanissetta e Romina Iannuzzi della segreteria di Avellino e responsabile nazionale per la sanità privata) al fianco dei  quattro riconfermati: Salvo Lo Presti (Alessandria), Salvatore Vaccaro (Catania), Donato Carrara (Bergamo) e Stefano Giglio (Udine).
 
“Sono particolarmente grato ai membri del direttivo uscente per quanto costruito in quest’ultimo triennio e per il sostegno che ho ricevuto nei momenti più difficili di guida del sindacato. Solo una squadra coesa e affiatata ha potuto portare il Nursind a resistere agli attacchi provenienti da più parti e a vincere le elezioni  RSU del 2015. Il merito di quello che siamo diventati è di questo gruppo. Sono altresì certo che anche i nuovi arrivati, espressione della volontà dei delegati al congresso, saranno all’altezza delle sfide che ci attendono, in primis la mobilitazione per le scarse risorse economiche stanziate per il rinnovo dei contratti dopo 6 anni di blocco”, ha commentato a caldo il riconfermato Segretario Nazionale Andrea Bottega.

07 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...