Odontriatria: Cao, sì a una legge per inasprire pene contro abusivismo

Odontriatria: Cao, sì a una legge per inasprire pene contro abusivismo

Odontriatria: Cao, sì a una legge per inasprire pene contro abusivismo
Così il presidente della Cao (Commissione dell’albo degli odontoiatri), Giuseppe Renzo, a termine della due giorni dedicata a “Odontoiatria e Società: Etica, Aggiornamento e Tutela della Salute”, che si è svolta il 17 e 18 settembre a Giardini Naxos (Messina), e alla quale hanno partecipato oltre quattrocento professionisti.

“Accogliamo con gioia le dichiarazioni del ministro alla Giustizia, Angelino Alfano, che proprio in queste ore ha assicurato l’appoggio del Governo alla proposta di Legge del Pdl – primo firmatario l’odontoiatra Giuseppe Marinello – che prevede di inasprire le pene contro l’esercizio abusivo della professione”. Lo ha affermato il presidente della Cao (Commissione dell’albo degli odontoiatri), Giuseppe Renzo, a termine del convegno svolto a Giardini Naxos il 17 e 18 settembre. Il tema dell’abusivismo della professione odontoiatrica è stato uno dei punti centrali della due giorni di lavoro, per fermare il quale, nei giorni scorsi, la Cao ha lanciato anche un appello a Bruxelles (vedi articolo correlato a fondo pagina).
Il convegno dello scorso fine settimana è stato il secondo appuntamento in pochi giorni, “che ha dato il segno dell’importanza del ruolo ordinistico nell’odontoiatria”, ha affermato Renzo, aggiungendo che “non finiremo mai di ringraziare il ministro alla Salute Ferruccio Fazio e il suo referente Enrico Gherlone per il loro interesse e impegno e per la loro capacità di comprendere le problematiche dell’Odontoiatria, che hanno reso possibili gli attuali scenari su tutti questi fronti”.
Un grazie da parte di Renzo è stato espresso anche nei confronti del ministro per l’Attuazione del Programma, Gianfranco Rotondi, “che ha voluto seguire di persona tutte le discussioni di questa giornata dedicata alla formazione pre e post laurea, confermando l’impegno del Governo sugli argomenti in gioco, ognuno affidato al ministro di competenza”.
E proprio Rotondi ha aperto una nuova direttrice di discussione, quella con il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini, per quanto riguarda le problematiche inerenti alla formazione universitaria. Rotondi ha, infatti, dichiarato il suo impegno affinché possa avvenire al più presto un incontro tra il ministro Gelmini e i protagonisti del mondo accademico.

Articoli correlati
Lauree false: la Cao denuncia la “fabbrica dei dentisti abusivi”

20 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...