Omceo, Opi e Ordine dei Farmacisti di Roma lanciano piattaforma comune a difesa dei diritti dei cittadini

Omceo, Opi e Ordine dei Farmacisti di Roma lanciano piattaforma comune a difesa dei diritti dei cittadini

Omceo, Opi e Ordine dei Farmacisti di Roma lanciano piattaforma comune a difesa dei diritti dei cittadini
I tre Ordini, eletti con le liste “Insieme”, hanno convocato un consiglio congiunto il prossimo 25 marzo presso ’Omceo di Roma. “Siamo convinti che lavorare insieme consentirà di affrontare le sfide della sanità e garantire un servizio più efficiente ed imparziale per tutti i cittadini”, hanno dichiarato i tre presidenti Magi, Zega e Guaglianone

Il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Omceo) di Roma e Provincia Antonio Magi, il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma e Provincia Maurizio Zega ed il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Roma e Provincia Giuseppe Guaglianone hanno deciso di unire le forze per promuovere un’azione sinergica atta a favorire una risposta sanitaria appropriata, finalizzata al miglioramento del sistema sanitario provinciale e regionale.

I tre presidenti, recentemente riconfermati alla guida dei rispettivi Ordini con le loro liste accomunate dal significativo slogan “Insieme”, hanno annunciato la convocazione di un consiglio congiunto il prossimo 25 marzo presso la sede dell’Omceo di Roma e Provincia.

L’incontro rappresenta un passo importante verso una piattaforma condivisa che avrà l’obiettivo di:
â–ª Promuovere una maggiore integrazione e collaborazione tra le tre professioni per una risposta più efficace e vicina ai bisogni di salute della popolazione.
â–ª Migliorare le condizioni di lavoro e l’efficienza operativa di medici, infermieri e farmacisti;
â–ª Difendere il diritto alla salute del cittadino attraverso un accesso equo e solidale ai servizi sanitari.

“Siamo convinti che il nostro lavorare insieme potrà affrontare le sfide della sanità e garantire un servizio più efficiente ed imparziale per tutti i cittadini”, hanno dichiarato i tre presidenti.

Il consiglio congiunto sarà l’occasione per definire le linee strategiche di intervento e avviare un percorso di collaborazione concreta tra i diversi Ordini professionali, nel segno di una sanità partecipata e inclusiva.

05 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...