Omceo Sicilia. I medici di Palermo votano a favore della Fondazione della discordia

Omceo Sicilia. I medici di Palermo votano a favore della Fondazione della discordia

Omceo Sicilia. I medici di Palermo votano a favore della Fondazione della discordia
Con 829 voti a favore, 233 voti contrari e un'astenuto, l’assemblea dell’Omceo palermitano ha approvato l'ordine del giorno in cui si chiedeva il via libera alla Fondazione degli Ordini della Sicilia. Amato: “Ci auguriamo le frange da sempre ostili non si chiudano nell’angusta logica di vedere l’Omceo e i suoi organi come una controparte perché sarebbe una posizione sterile. L'obiettivo è costruire, non distruggere”.

Dopo i duri attacchi sulla nascita della Fondazione Omceo Sicilia, ieri sera l’assemblea degli iscritti dell'Ordine dei medici di Palermo ha approvato, con 829 voti a favore, 233 voti contrari e un'astensione, l'ordine del giorno in cui si chiedeva ai camici bianchi di esprimersi sul via libera della nuova organizzazione. Approvato a maggioranza, per alzata di mano, anche il bilancio. A riferirlo è l’Omceo di Palermo in una nota.

“Considerata la larghissima condivisione del percorso di rilancio avviato, a salvaguardia dell'unità più ampia possibile”, il presidente dell'Ordine Toti Amato si augura che “le frange da sempre ostili non si chiudano nell'angusta logica di vedere l'Omceo e i suoi organi come una controparte perché sarebbe una posizione sterile. L'obiettivo è costruire, non distruggere”.

“Per cambiare il destino profondamente segnato della formazione e della ricerca pubblica – aggiunge Amato – serve la più ampia convergenza, professionale, sindacale e associazionistica. Questo è possibile attraverso il confronto e la partecipazione, anche con la condivisione dei contributi di chi ha puntato aspramente il dito, non solo per i documenti già approvati a piena maggioranza, ma anche per le iniziative di lungo periodo che si potranno in futuro mettere in campo”.

21 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...