Onaosi: l’8 febbraio il termine ultimo per l’iscrizione volontaria

Onaosi: l’8 febbraio il termine ultimo per l’iscrizione volontaria

Onaosi: l’8 febbraio il termine ultimo per l’iscrizione volontaria
I sanitari non dipendenti pubbliciche non si aderiranno alla Fondazione entro quella data perderanno per sempre la possibilità di farlo.

È un termine perentorio quello dell’8 febbraio 2011. I professionisti sanitari non dipendenti pubblici, con iscrizione all’Albo entro l’8 febbraio, che non si iscriveranno entro quel giorno perderanno per sempre la possibilità di aderire all’Onaosi. Così, infatti, è stato deciso e scritto sul nuovo Statuto della Fondazione, in vigore dal 9 febbraio 2010.
Per i sanitari neoiscritti all’Albo, tuttavia, ci saranno 5 anni di tempo dalla data di prima iscrizione per l’iscrizione come contribuenti volontari; mentre i sanitari già contribuenti obbligatori che cessino da tale regime di contribuzione, possono iscriversi come contribuenti volontari entro due anni dalla data di cessazione del servizio pubblico.
 

 

24 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...