È online il nuovo sito della Fofi

È online il nuovo sito della Fofi

È online il nuovo sito della Fofi
Il nuovo sito della Federazione è ora online, con un design rinnovato e maggior attenzione all’accessibilità. La struttura dei contenuti è stata potenziata con sezioni professionali e giuridiche semplificate, fruibili anche da utenti con disabilità visive. Nei dispositivi mobili è pienamente compatibile e l’area riservata degli Ordini provinciali include un menu a tendina per accedere alle circolari, comprese quelle su ricettari medici.

È ufficialmente disponibile online il nuovo sito web della Federazione, raggiungibile all’indirizzo www.fofi.it. Il rinnovamento del sito rappresenta un passo significativo nel processo di modernizzazione della comunicazione istituzionale della Federazione, con l’obiettivo di offrire una piattaforma più funzionale, intuitiva e del tutto rispondente alla normativa vigente in tema di accessibilità.

Le principali novità introdotte includono:
• un’interfaccia grafica completamente rinnovata, pensata per migliorare l’esperienza dell’utente;
• una struttura dei contenuti, arricchita di nuove sezioni che includono approfondimenti professionali e giuridici, semplificata e accessibile anche a persone con disabilità visive;
• la piena compatibilità con dispositivi mobili;
• l’integrazione di nuove funzionalità, in particolare, nell’area riservata dedicata agli Ordini provinciali, è stato inserito un menù a tendina che permette di navigare nell’archivio delle circolari, selezionando le aree di interesse, tra cui la sezione Furti/Falsificazioni/Smarrimento dei ricettari medici.

30 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...