Parafarmacie. Fnpi incontra Grillo: “Ribadita sua posizione favorevole a liberalizzazione fascia C”

Parafarmacie. Fnpi incontra Grillo: “Ribadita sua posizione favorevole a liberalizzazione fascia C”

Parafarmacie. Fnpi incontra Grillo: “Ribadita sua posizione favorevole a liberalizzazione fascia C”
L’incontro si è svolto in Sardegna durante la visita del Ministro che ha ribadito quanto aveva dichiarato la scorsa settimana sui social. Fnpi: “Soddisfazione per queste parole a cui però ora devono seguire i fatti”.

“Breve ma significativo faccia a faccia con il Ministro Giulia Grillo, che questo fine settimana, anche in terra sarda, ha ribadito convintamente ad una delegazione ufficiale della Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane, di non aver mai abbandonato la sua linea”. A darne notizia il Vicepresidente Nazionale della FNPI, il Dott. Angelo Occhipinti che a margine del colloquio esprime “soddisfazione per queste parole a cui però ora devono seguire i fatti”.
 
Il Ministro, secondo quanto riporta Fnpi ha ribadito quanto aveva dichiarato pochi giorni fa su Instagram. "La liberalizzazione dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie – si legge nella nota Fnpi che riporta le parole del Ministro – è una misura che io ho sempre sostenuto con convinzione ed in cui continuo a credere. Dove la strada ancora non c'è bisogna crearla insieme, trovare un punto d'incontro con le altre forze di governo e ci stiamo lavorando".
 
“Nota dolente – rileva Fnpi – che il dirigente rimarca è il candore con cui Federfarma, anche in occasione del proprio incontro ufficiale col Ministro in terra sarda, parla delle parafarmacie usando da anni termini irrispettosi come superamento, problema, quando i termini appropriati sono potenziamento, valorizzazione, risorsa, a vantaggio del cittadino”.
 
“Approfittiamo dell'occasione – conclude Occhipinti – per dichiarare la vicinanza della FNPI Sardegna, nella sua lotta di libertà e giustizia sociale ai pastori sardi nella loro battaglia.”
 

13 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....