Parafarmacie. Lpi incontra Rostan (LeU). Ruggiero: “Sensibile ai nostri temi. Mentre sorprende silenzio M5S su liberalizzazioni”

Parafarmacie. Lpi incontra Rostan (LeU). Ruggiero: “Sensibile ai nostri temi. Mentre sorprende silenzio M5S su liberalizzazioni”

Parafarmacie. Lpi incontra Rostan (LeU). Ruggiero: “Sensibile ai nostri temi. Mentre sorprende silenzio M5S su liberalizzazioni”
Incontro ieri tra il presidente dell’associazione delle Parafarmacie e la vicepresidente della commissione Affari sociali. Al centro del colloquio ovviamente la questione parafarmacie e la prossima Legge di Bilancio. 

Si è svolto ieri alla Camera dei deputati un incontro tra il presidente Lpi, Ivan Ruggiero e la Vice Presidente della commissione Affari sociali Michela Rostan (Leu). “Ringrazio personalmente l’onorevole. Rostan, per la sensibilità che ha dimostrato nei confronti di un problema Nazionale che investe non soltanto i Farmacisti Titolari di Parafarmavia, ma il Paese intero. Abbiamo discusso delle Parafarmacie e delle problematiche connesse – sottolinea Ruggiero – , facendo emergere dal colloquio, la necessità e l'urgenza di risolvere il nodo complesso che ci affligge da 11 anni, portandoci a oggi verso un'emergenza sindacale molto grave. Meritocrazia e miglioramento della condizioni sociali ed economiche  dei Cittadini , sono stati i punti di forza di Lpi.
 
“Ho fatto presente – ha proseguito il presidente Lpi – che le Parafarmacie sono una risorsa per il Paese, e che se opportunamente integrate nel sistema farmaceutico, possono contribuire alla diminuzione della spesa pubblica , sia privata che convenzionata, ma anche all'efficienza dei servizi offerti sul territorio. Nel colloquio è ho prospettato, una nuova visione di welfare allargato alle Parafarmacie, che porterebbe indubbi vantaggi, i principali: diminuzione spesa pubblica privata cittadini, aumento occupazionale, miglioramento dei servizi, diminuzione Spese Ssn, maggiore accesso alle cure per i Cittadini”.
 
In questo senso Ruggiero precisa come si sia attivata una collaborazione per “la formulazione e presentazione di emendamenti nella legge bilancio e le proposte avanzate sono state a pieno condivise per poi svilupparle”.
 
“Resto molto confuso – rimarca -sul silenzio assordante del M5s sulla questione precedentemente annunciata dal Ministro della Salute Grillo e cioè le liberalizzazioni. Siamo fiduciosi di un riscontro e del loro appoggio nella prossima manovra. La ripresa del nostro Paese può  iniziare dando merito ai professionisti, stando dalla parte dei Cittadini e meno delle Lobby”.

11 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...