Parte collaborazione tra Psicologi ed Ostetriche, la depressione in gravidanza al centro

Parte collaborazione tra Psicologi ed Ostetriche, la depressione in gravidanza al centro

Parte collaborazione tra Psicologi ed Ostetriche, la depressione in gravidanza al centro
Di comune intesa, Ostetriche e Psicologi hanno deciso di avviare un percorso per giungere a forme di collaborazione operativa in grado di valorizzare l’apporto delle diverse competenze professionali e di proporre alla FNOMCeO, al Ministero Salute ed Agenas di varare un tavolo di lavoro comune, dedicato in particolare alla depressione da gravidanza

Incontro ieri tra il CNOP (Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi) e la Fnopo (Federazione Nazionale Ordini Professione Ostetrica), presenti il presidente degli Psicologi Fulvio Giardina e David Lazzari dell’esecutivo nazionale, con loro la presidente della FNOPO Maria Vicario e Silvia Vaccari, vicepresidente, nonché Saverio Proia consulente CNOP.

Sono stati affrontati i temi di comune interesse e di possibile collaborazione tra le due professioni sanitarie, a cominciare dai problemi della salute di genere, dalla gravidanza e alla menopausa. È stato deciso di comune intesa di avviare un percorso per giungere a forme di collaborazione operativa in grado di valorizzare l’apporto delle diverse competenze professionali e di proporre alla FNOMCeO, al Ministero Salute ed Agenas di varare un tavolo di lavoro comune per definire i migliori interventi sia sulla depressione in gravidanza che sugli altri aspetti della salute della donna contemplati nei LEA, aperto a tutti i soggetti interessati.

20 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...