Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 

Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 

Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Per il Cipe Lazio il Piano, che tra le altre cose prevederebbe il passaggio dei pediatri di libera scelta dalla convenzione alla dipendenza, andrebbe a “distruggere la pediatria di famiglia”. I colleghi veneti, per il Cipe Lazio, troverebbero a visitare “utenti sconosciuti, mettendo al bando il rapporto costruito negli anni con l'utenza, la professionalità, il sacrificio”.

“Siamo pronti a dare battaglia al fianco dei colleghi pediatri del Veneto qualora la Regione, come sembrerebbe profilarsi nel Piano socio-sanitario 2019/2023, intendesse distruggere la Pediatria di famiglia”. Così, in una nota, la Confederazione italiana dei pediatri (Cipe) del Lazio.

“Nel quarantesimo anniversario dell’istituzione del SSN, il Veneto propone un'ipotesi di demolizione del rapporto di fiducia tra il pediatra, i piccoli pazienti e i loro genitori. Di fatto, i medici si potrebbero trovare a visitare utenti sconosciuti, mettendo al bando il rapporto costruito negli anni con l'utenza, la professionalità, il sacrificio, alla base della stima reciproca medico/paziente frutto di anni condivisi, colloqui, consigli, counseling familiare” aggiungono i pediatri.

“Faremo di tutto per vietare che la salute diventi appannaggio dei ceti abbienti mentre tutti gli altri verranno gettati alla deriva, bimbi e familiari annessi” concludono i pediatri.

21 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...