Per il referto, basta la voce

Per il referto, basta la voce

Per il referto, basta la voce
Un nuovo software di riconoscimento vocale, presentato nel corso del 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia, offre nuovi strumenti per la refertazione.

Si chiama Vera ed è uno strumento innovativo e versatile che permette di convertire la voce del medico in un documento scritto, semplicemente collegandosi al computer attraverso una porta Usb.
Il valore aggiunto del software, secondo la casa produttrice, è la portatilità che lo rende utilissimo per quanti svolgono attività di consulenza su più strutture. Mentre per le aziende ospedaliere consente una notevole riduzione del Total Cost of Ownership, grazie alla completa indipendenza del dispositivo dalle scelte attuali e future del sistema informativo aziendale in cui si colloca la funzione di refertazione.
Inoltre, ha un brevissimo tempo di addestramento (meno di 6 minuti) e possiede vocabolari specialistici di diagnostica per immagini, anatomia patologica e cardiologia.
“Con Vera – ha precisato Riccardo Amici, direttore generale dell’azienda produttrice Voisis – le strutture ospedaliere non dovranno più reinstallare il software in caso di guasto o di cambio degli strumenti per la refertazione. L’azienda che sceglie Vera potrà attuare qualsiasi strategia per l’aggiornamento del software ospedaliero rendendo la soluzione per la refertazione indipendente dalle soluzioni di videoscrittura”.

14 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...