Protocollo d’intesa Cnop-Anci, psicologi costruttori di benessere

Protocollo d’intesa Cnop-Anci, psicologi costruttori di benessere

Protocollo d’intesa Cnop-Anci, psicologi costruttori di benessere
Il Presidente Cnop Giardina: “Un passo decisivo che conferma l’impegno degli psicologi italiani verso la costruzione del benessere e della qualità della vita delle comunità locali”. Il presidente dell'Anci e Sindaco di Bari De Caro: “Un messaggio importante che vogliamo dare agli oltre 8.000 comuni italiani per coinvolgere gli psicologi in tutte le azioni che mettono in rete i cittadini”

Firmato a Bari il Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale Ordini degli Psicologi (Cnop) e  l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). Il Protocollo ha come obiettivo quello di promuovere un programma di azioni e interventi in materia di promozione dei diritti della cittadinanza e di salute con un'attenzione specifica allo sviluppo e alla promozione del benessere dei cittadini , con particolare riferimento alle situazioni di pregiudizio e di esclusione sociale, di emergenza e marginalità. Le parti concordano sulla necessità di reaizzazione azioni congiunte dirette a sviluppare in Italia una cultura di prevenzione e di risposta alla povertà, alla mancanza di protezione e alle emergenze sociali.

Il Presidente del Cnop Fulvio Giardina ha così commentato a margine: “Un passo decisivo che conferma l’impegno degli psicologi italiani verso la costruzione del benessere e della qualità della vita delle comunità locali”. Il presidente dell'Anci e Sindaco di Bari Antonio De Caro ha invece dichiarato: “Un messaggio importante che vogliamo dare agli oltre 8.000 comuni italiani per coinvolgere gli psicologi in tutte le azioni che mettono in rete i cittadini”.

02 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...