Psicologi. Paola Medde è il nuovo presidente dell’Ordine regionale

Psicologi. Paola Medde è il nuovo presidente dell’Ordine regionale

Psicologi. Paola Medde è il nuovo presidente dell’Ordine regionale
La neo presidente: “Siamo pronte e pronti a lavorare per garantire una presenza capillare sul territorio regionale, così da offrire risposte concrete ed efficaci ai bisogni della cittadinanza e della comunità professionale”.

Nella giornata di oggi si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, eletto in occasione della votazione tenutasi dal 6 al 10 febbraio. Alla consultazione hanno partecipato 10.981 professioniste e professionisti.

I nuovi componenti dell’organo direttivo sono, per la sezione “A”, i seguenti: Claudio Bencivenga, Lucia Bernardini, Paola Biondi, Stefania Carnevale, Vera Cuzzocrea, Rosa Ferri, Viviana Langher, Maria Luisa Manca, Paola Medde, Viola Poggini, Alessandro Ricci, Melania Scali, Marco Cristian Vitiello. La candidata eletta per la sezione “B” è, invece, Pierina Chiaravalle.

Il Consiglio, nella stessa seduta, ha inoltre eletto Paola Medde alla Presidenza dell’Ente, Vera Cuzzocrea alla Vicepresidenza, Marta Giuliani al ruolo di Consigliera Tesoriera e Viola Poggini di Consigliera Segretaria.
Nel suo primo intervento da Presidente, Medde ha illustrato le direttrici del suo mandato: “Desidero innanzitutto ringraziare le tante colleghe e i tanti colleghi che hanno partecipato con passione a questa consultazione, affidandoci un mandato forte e condiviso. Un pensiero di gratitudine va anche a chi ha guidato l’Ordine fino a oggi. Siamo pronte e pronti a lavorare per garantire una presenza capillare sul territorio regionale, così da offrire risposte concrete ed efficaci ai bisogni della cittadinanza e della comunità professionale. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutte le voci e le competenze, costruendo una consiliatura aperta al contributo di ogni rappresentanza. Sono certa che, insieme, rafforzeremo il nostro impegno per affrontare le sfide future e per rendere la psicologia sempre più centrale nella società e nelle istituzioni”.

17 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...