Psicologo di Base. In Campania si insedia l’Osservatorio regionale

Psicologo di Base. In Campania si insedia l’Osservatorio regionale

Psicologo di Base. In Campania si insedia l’Osservatorio regionale
L’Osservatorio è stato istituito con decreto del presidente della Giunta regionale e, dopo il primo incontro, si riunirà nuovamente il 15 dicembre. Cozzuto: “Passo avanti importantissimo. Lavorerà per l’attivazione dei corsi abilitanti e monitorerà gli avvisi pubblici delle Asl”. Atteso ora l'espletamento dei bandi e le assunzioni di dare piena attuazione alla legge regionale che istituisce il servizio.

La Campania si conferma prima in Italia e compie un ulteriore passo in avanti verso la piena attuazione della legge regionale che istituisce la figura dello Psicologo di base, che in raccordo con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, garantirà un primo livello di assistenza psicologica gratuito per tutti i cittadini.

Dopo l’approvazione della legge 35 del 3 agosto 2020, la sentenza della Corte costituzionale che ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità sollevate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e la pubblicazione sul Burc del regolamento attuativo che disciplina il servizio, si è insediato l’Osservatorio per il servizio di Psicologia di base, previsto dalla stessa legge regionale. L’Osservatorio è stato istituito con decreto del presidente della Giunta regionale e, dopo il primo incontro, si riunirà nuovamente il 15 dicembre.

“È un importantissimo e concreto passo in avanti – sottolinea in una nota il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, Armando Cozzuto – l’Osservatorio sta già lavorando per l’attivazione dei corsi abilitanti per lo psicologo di base e, contestualmente, sta monitorando gli avvisi pubblici delle Asl, che ormai sono quasi tutti pronti, per allineare le procedure di selezione nella fase transitoria”.

È la stessa legge regionale 35 del 2020 che prevede l’istituzione di un Osservatorio, definito come un “organismo indipendente”, rimettendo alla Giunta regionale la disciplina delle modalità organizzative e l’individuazione delle strutture regionali che collaborano al suo funzionamento.

05 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...