Puglia. Farmacie, dal 31 gennaio riavvio delle procedure per l’assegnazione delle nuove sedi

Puglia. Farmacie, dal 31 gennaio riavvio delle procedure per l’assegnazione delle nuove sedi

Puglia. Farmacie, dal 31 gennaio riavvio delle procedure per l’assegnazione delle nuove sedi
Lo ha annunciato il direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giovanni Gorgoni. La data decisa in attesa del pronunciamento del Tar, in programma il 26 gennaio, su due decreti di sospensione relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano.

La Regione Puglia riavvierà il procedimento di assegnazione delle sedi farmaceutiche messe a concorso straordinario dalla Regione dal prossimo 31 gennaio, dopo cioè la decisione della Camera di Consiglio del Tar Bari che si dovrà pronunciare, il prossimo martedì 26 gennaio, in relazione a due decreti di sospensione (emanati dal Presidente del Tar Bari, n. 2/2016 e n.3/2016 in riferimento ai DGR 1900/2015 e DGR 2159/2015) relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano. Ad annunciarlo, in una nota, il direttore del Dipartimento Politiche della Salute della Regione Puglia Giovanni Gorgoni.

“Il nostro obiettivo è quello di procedere speditamente e, per questo – ha detto Gorgoni – è stata concordata con il Ministero della Salute la ripresa della procedura di assegnazione delle sedi farmaceutiche con decorrenza dal 31 gennaio, salvo naturalmente diversi provvedimenti del Tar”.

In Puglia le sedi farmaceutiche messe a concorso per l’assegnazione sono 188 e sono così distribuite: 59 nella provincia di Bari, 41 in quella di Lecce, 25 in quella di Taranto, 23 nella provincia di Foggia, 21 nella Bat e 19 nella provincia di Brindisi.

22 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...