Quiz per i concorsi delle sedi farmaceutiche. L’allegato non è integralmente leggibile. La Fofi segnala, il Ministero interviene

Quiz per i concorsi delle sedi farmaceutiche. L’allegato non è integralmente leggibile. La Fofi segnala, il Ministero interviene

Quiz per i concorsi delle sedi farmaceutiche. L’allegato non è integralmente leggibile. La Fofi segnala, il Ministero interviene
Il decreto del Ministero della Salute con i quiz per i concorsi delle sedi farmaceutiche, pubblicato il 4 settembre 2025, presenta un allegato illeggibile. La Fofi ha segnalato il problema e il Ministero ha assicurato che il documento completo è disponibile online (qui il link).

Il 4 settembre 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 205) il decreto del Ministero della Salute datato 11 agosto 2025, recante l’approvazione ufficiale dei quiz con risposte da utilizzare nei prossimi concorsi per sedi farmaceutiche. Tuttavia, l’allegato – contenente il cuore operativo del provvedimento – è risultato illeggibile.

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) è intervenuta tempestivamente, segnalando la criticità agli Uffici ministeriali competenti. La stessa Federazione ha informato che il problema è già stato preso in carico e che il documento sarà presto disponibile in forma leggibile attraverso i canali ufficiali del Ministero della Salute e della Fofi stessa (qui il link).

A chiarire ufficialmente la situazione è stato anche un comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 210 del 10 settembre 2025, dove si legge: “Si comunica che sul sito internet del Ministero della salute e della F.O.F.I. è possibile consultare agevolmente l’allegato […] in quanto il testo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale […] non è integralmente leggibile”.

11 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...