Sciopero nazionale delle farmacie private. Sindacati: “Subito un rinnovo contrattuale dignitoso”

Sciopero nazionale delle farmacie private. Sindacati: “Subito un rinnovo contrattuale dignitoso”

Sciopero nazionale delle farmacie private. Sindacati: “Subito un rinnovo contrattuale dignitoso”
Migliaia di dipendenti delle farmacie private hanno scioperato in tutta Italia per il rinnovo del contratto scaduto da agosto 2024, chiedendo aumenti salariali e maggior valorizzazione professionale. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano la fuga dalla professione, evidenziata dal crollo delle immatricolazioni a Farmacia. L'appello a Federfarma è di tornare al tavolo negoziale con proposte concrete per un settore essenziale.

Una mobilitazione con manifestazioni partecipate in tutte le regioni d’Italia, ha caratterizzato oggi lo sciopero nazionale dei dipendenti delle farmacie private indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Da Roma a Milano, da Bologna a Palermo, fino a Catania e Reggio Calabria, le piazze hanno dato voce a un’intera categoria in lotta per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto da agosto 2024.

I manifestanti non hanno chiesto solo incrementi salariali in linea con l’inflazione, ma anche “la giusta valorizzazione professionale” per chi opera quotidianamente nelle farmacie private. Un grido d’allarme che nasce da dati concreti: “Il crollo verticale delle immatricolazioni alla facoltà di Farmacia e la scelta, sempre più diffusa, di abbandonare il lavoro nelle farmacie per l’insegnamento testimoniano che la prospettiva occupazionale offerta dalle farmacie private non convince più”, sottolineano i sindacati.

Oltre alla questione salariale, le organizzazioni sindacali avanzano proposte precise per il rinnovo contrattuale: rendere realmente accessibile il livello Q2, ridurre i tempi delle progressioni professionali e garantire che le ore dedicate alla formazione Ecm non gravino economicamente sui lavoratori. Misure necessarie, secondo i sindacati, per “restituire attrattiva a una professione da cui molti fuggono”.

“La grande partecipazione alla giornata di sciopero di oggi conferma la determinazione dei dipendenti delle farmacie private a rivendicare un rinnovo dignitoso e adeguato all’evoluzione del settore”, dichiarano congiuntamente Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. L’appello all’associazione datoriale è chiaro: “Federfarma ascolti la voce delle lavoratrici e dei lavoratori, raccolga questo segnale e torni subito al tavolo negoziale con proposte concrete e coerenti con il valore sociale e professionale del lavoro svolto ogni giorno”.

Le tre sigle sindacali concludono con un monito: “È il momento della responsabilità: non si può più rimandare il riconoscimento economico e normativo dovuto a chi garantisce un servizio essenziale per la salute dei cittadini”.

07 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...