Semestre filtro a Medicina. Scoppia la polemica per le foto delle prove diffuse sui social. Il Mur: “Possibile annullamento per i responsabili”

Semestre filtro a Medicina. Scoppia la polemica per le foto delle prove diffuse sui social. Il Mur: “Possibile annullamento per i responsabili”

Semestre filtro a Medicina. Scoppia la polemica per le foto delle prove diffuse sui social. Il Mur: “Possibile annullamento per i responsabili”
In seguito al primo esame del "semestre aperto" per l'accesso a Medicina e altri corsi, sono emerse irregolarità per la diffusione su social di foto delle prove durante lo svolgimento. Il Ministero ha annunciato di voler identificare i responsabili attraverso le immagini, prevedendo l'annullamento della prova per i singoli coinvolti. I risultati saranno pubblicati entro il 3 dicembre, con un secondo appello in programma il 10.

Ieri si è svolta il primo esame del semestre aperto, la nuova modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. L’esame, tuttavia, non è stato esente da criticità e polemiche.

Nella serata di ieri è emerso un caso di irregolarità: sui social network sono state diffuse foto delle prove per l’accesso a Medicina prima della conclusione dell’esame. Nelle stesse ore sono circolate segnalazioni di ulteriori anomalie. La situazione ha spinto il Ministero dell’Università e della Ricerca a intervenire: “Trasmettiamo agli atenei, per il tramite della Crui, tutte le immagini degli esami per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria attualmente in circolazione online e sui social, affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l’annullamento della prova, come prevede il regolamento. Il Ministero prosegue il monitoraggio in corso per segnalare anche nuovi contenuti eventualmente pubblicati”.

Come precisato dal Ministero, l’eventuale annullamento non riguarderà l’intera procedura, ma soltanto l’esame del singolo candidato riconosciuto responsabile della diffusione delle immagini. Tuttavia, questa misura potrebbe rivelarsi insufficiente, considerando che – anche in base ai racconti degli studenti nelle ultime ore – le irregolarità potrebbero essere più ampie e diffuse rispetto ai singoli casi di pubblicazione delle domande online durante lo svolgimento della prova.

Le commissioni d’esame avvieranno nelle prossime ore la correzione degli elaborati. L’esito del primo appello sarà pubblicato entro il 3 dicembre sulla piattaforma Universitaly. Ogni studente avrà poi 48 ore di tempo per accettare o rifiutare il risultato. Il secondo appello si terrà il 10 dicembre.

21 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...