Sisma. I Farmacisti Volontari hanno raggiunto Campotosto. Parla il presidente Pomari: “La situazione è drammatica. Siamo pronti alla consegna del camper”

Sisma. I Farmacisti Volontari hanno raggiunto Campotosto. Parla il presidente Pomari: “La situazione è drammatica. Siamo pronti alla consegna del camper”

Sisma. I Farmacisti Volontari hanno raggiunto Campotosto. Parla il presidente Pomari: “La situazione è drammatica. Siamo pronti alla consegna del camper”
Il presidente dell'Associazione dei Farmacisti Volontari illustra così la situazione trovata questa mattina a Campotosto. Al momento non vengono segnalate carenze di farmaci. In questi giorni la dottoressa della Farmacia Cocco continuava ad operare nonostate gli evidenti danni alla struttura e l'assenza di luce e riscaldamento. "Oggi le consegneremo il camper in modo che possa continuare a fornire assistenza farmaceutica in condizioni più agevoli".

"Siamo riusciti a raggiungere questa mattina Campotosto, la situazione è drammatica. Quei medici e farmacisti che continuano ad operare in questa realtà possono realmente essere definiti degli eroi". Così il presidente dell'Associazione dei Farmacisti Volontari, Paolo Pomari, ha illustrato la situazione che ha trovato al suo arrivo questa mattina a Campotosto, dove la Farmacia Cocco, l’unica del Comune, è al momento inagibile.
 
Dottor Pomari siete riusciti a raggiungere Capotosto? 
Sì, siamo partiti ieri per portare il Camper farmacia grazie al quale la dottoressa della Farmacia Cocco potrà continuare a prestare assistenza farmaceutica ai suoi cittadini e, questa mattina, siamo riusciti a raggiungere Campotosto. 
 
Che situazione ha trovato al suo arrivo?
La situazione è davvero drammatica. A differenza delle scorse settimane, le strade ora sono abbastanza aperte e si riescono a raggiungere i diversi paesi, ma qui le condizioni di vita, tra il problema neve e le continue scosse sismiche, sono davvero penose. Sono rimasti circa un centinaio di abitanti, non di più. Viene garantita quotidianamente la presenza di un medico e resta attiva la farmacia come presidio sanitario sul territorio. Mi lasci dire che è davvero encomiabile quello che questi professionisti stanno facendo. Solo una forte passione può far sì che si continui ad operare in condizioni estremamente disagevoli come queste. Credo che queste persone possano davvero essere definite degli eroi per quanto stanno facendo.
 
Vi sono problemi legati, ad esempio, ad eventuali carenze di farmaci?
No, questo no. Dopo le difficoltà dei primi giorni dovute proprio alll'impossibilità materiale di raggiungere alcune località, non è stata segnalata nessuna particolare carenza di farmaci. Le difficoltà, piuttosto, riguardavano la struttura della farmacia nella quale la dottoressa prestava servizio.
 
La farmacia ha subito gravi danni?
Vi è un'evidente crepa, la struttura è notevolmente lesionata. In questi giorni la dottoressa continuava ad operare nonostate i danni e l'assenza di luce e riscaldamento. Al momento siamo in attesa che venga assegnata una piazzola per poterle consegnare il camper. In questo modo potrà continuare a fornire alla propria cittadinanza assistenza farmaceutica in condizioni ben più agevoli.
 
Giovanni Rodriquez

02 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...