Test antidroga. Cosa ne pensano medici e infermieri

Test antidroga. Cosa ne pensano medici e infermieri

Test antidroga. Cosa ne pensano medici e infermieri
Amedeo Bianco (Fnomceo) e Annalisa Silvestro (Ipasvi) parlano a Quotidiano Sanità in merito alla proposta di rendere obbligatori i test per tutti gli operatori della sanità. E concordano: sì ai test, ma senza demonizzare i professionisti.

Il presidente “dei medici” e la presidente “degli infermieri” commentano la proposta di introdurre test obbligatori per tutti coloro che lavorano in sanità. Entrambi hanno a cuore un elemento importante per la tenuta del sistema sanitario: la fiducia dei cittadini. “Credo che una situazione del genere poteva essere affrontata e risolta nell’ambito delle normali attività di monitoraggio che le Direzioni sanitarie e i servizi di sicurezza del lavoro svolgono nelle Aziende”, dice Amedeo Bianco, mentre Annalisa Silvestro sottolinea: “vorrei che venisse sfatata la leggenda che chi lavora in sanità ha la possibilità di accedere a ogni tipo di farmaco o droga e dunque ne consuma allegramente”.

Bianco: “Questo è solo un aspetto, ma serve più attenzione alla salute dei lavoratori della sanità”


 


Silvestro: “Controlli, ma senza creare allarmismo”

18 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...