Trieste. Morto il presidente Omceo Claudio Pandullo

Trieste. Morto il presidente Omceo Claudio Pandullo

Trieste. Morto il presidente Omceo Claudio Pandullo
Cardiologo, è stato dirigente medico dell’Azienda sanitaria Trieste fino al momento della pensione, pochi mesi fa. Era presidente dell’Omceo Triste dal 2008. Anelli (Fnomceo): “Un uomo gentile, schivo, mite, un medico scrupoloso, un docente generoso, un sindacalista appassionato, e, soprattutto, un ordinista libero e giusto”.

È morto questa mattina il presidente dell’Ordine dei Medici di Trieste, Claudio Pandullo. Aveva da poco più di un mese compiuto 63 anni. Cardiologo, era stato dirigente medico nell'azienda sanitaria del capoluogo giuliano dal 1983, fino a pochi mesi fa, quando era andato in pensione. Dal 1995 è stato segretario aziendale di Anaao Assomed, poi, nel 2008, eletto presidente dell’Ordine dei medici triestino.

Il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, lo ricorda così: “Era un uomo gentile, schivo, mite, un medico scrupoloso, un docente generoso nel mettere a disposizione dei giovani colleghi le sue competenze, un sindacalista appassionato, e, soprattutto, un ordinista libero e giusto nel pretendere il rispetto della Professione e nel tutelare il diritto alla Salute. Abbiamo perso un amico, un collega, un esempio di vita. Siamo vicini alla famiglia e ai colleghi dell’Ordine di Trieste”.
 

20 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...