Un videoclip per promuovere la salute. Parte a Udine il Premio Omceo intitolato a Luigi Conte

Un videoclip per promuovere la salute. Parte a Udine il Premio Omceo intitolato a Luigi Conte

Un videoclip per promuovere la salute. Parte a Udine il Premio Omceo intitolato a Luigi Conte
Dedicata alla memoria del Segretario della Federazione scomparso due anni fa, l’iniziativa è rivolta a medici e odontoiatri di tutt’Italia che vogliano cimentarsi nella creazione di progetti multimediali di promozione della salute. Per partecipare c'è tempo fino al prossimo 14 febbraio. Il 29 febbraio, sempre ad Udine, in occasione di un convegno sull'informazione in ambito sanitario verrà consegnato il premio di 2.500 euro al miglior contenuto multimediale. IL BANDO

Ci sarà tempo sino al 14 febbraio per partecipare alla prima edizione del Premio Luigi Conte, indetto dall’Ordine dei Medici di Udine. Dedicato alla memoria del Segretario della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo) scomparso due anni fa, il premio si ripromette di valorizzare la produzione di contenuti multimediali (Videoclip, app per smartphone, videogames ecc.) che abbiano come finalità la promozione della salute.

“Si tratta di un’iniziativa rivolta a medici e odontoiatri di tutt’Italia che vogliano cimentarsi nella creazione di progetti multimediali di promozione della salute: un modo per coinvolgere quanto più possibile le nuove generazioni e incoraggiare anche in ambito medico un modo nuovo di fare comunicazione” spiega Alessandro Conte, componente del consiglio dell’Omceo di Udine e Coordinatore del progetto ‘Dottoremeveroche”, il sito ‘anti-fake news’ di Fnomceo del quale suo padre Luigi fu promotore.

E proprio ai due anni di Dottoremeveroche sarà dedicato, il 29 febbraio sempre a Udine, un Convegno sulla ‘buona informazione in ambito sanitario’, che vedrà riunito tutto il team di medici ed esperti che sta dietro al sito. In quell’occasione, sarà consegnato il premio, di 2500 euro, al miglior contenuto multimediale. 

28 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

“In manovra saranno inseriti importanti interventi per valorizzare il capitale umano del nostro sistema sanitario: con il cosiddetto ‘emendamento jolly’ verrà creato un vero e proprio ‘pacchetto personale’ del valore...