Webinar gratuito Marketing sanitario: scopri come migliorare la visibilità online e incrementare il networking

Webinar gratuito Marketing sanitario: scopri come migliorare la visibilità online e incrementare il networking

Webinar gratuito Marketing sanitario: scopri come migliorare la visibilità online e incrementare il networking
Se vuoi migliorare la tua comunicazione online, l’ultimo webinar dell’anno di Club Professioni Sanitarie è l’evento che fa per te. Tecniche e strategie di comunicazione, consigli pratici, regole da seguire per rispettare la privacy. Iscriviti subito: l’evento gratuito online è il 3 dicembre alle ore 12:30.

Nell’ecosistema digitale di oggi, la reputazione professionale di un medico o di un professionista sanitario non si costruisce più solo in studio, ma anche online. I social media, se utilizzati correttamente, sono diventati strumenti strategici per incrementare la visibilità, rafforzare la credibilità e creare nuove opportunità di networking.

Eppure, tra rischi di disinformazione, dubbi sulla privacy e timori legali, molti professionisti esitano a muovere i primi passi.

Per questo nasce il webinar gratuito “Marketing sanitario: come migliorare la visibilità online e incrementare il networking”, l’ultimo appuntamento del 2025 organizzato da Club Professioni Sanitarie, che si terrà mercoledì 3 dicembre alle 12:30 in modalità online.

Un’occasione preziosa per capire come valorizzare la propria presenza digitale, mantenendo sempre al centro etica professionale, correttezza informativa e tutela della privacy. Iscriviti subito!

Perché oggi i social sono diventati un alleato strategico per il professionista sanitario

Sempre più professionisti sanitari stanno scoprendo che una comunicazione online responsabile può:

  • potenziare il networking, favorendo il confronto con pazienti e colleghi;
  • offrire informazione scientifica affidabile, contrastando la crescente diffusione di fake news;
  • sensibilizzare e guidare i pazienti, sfatando miti e diffondendo contenuti educativi;
  • aumentare la visibilità professionale, diventando una leva concreta di crescita per lo studio o la struttura sanitaria;

Il webinar partirà proprio da una domanda chiave rivolta ai partecipanti: cosa vorresti ottenere con i social media? Far conoscere la propria attività? Comunicare contenuti di salute? Fare rete? Creare relazioni più solide con i pazienti?

Comprendere il proprio obiettivo è il primo passo per costruire una strategia efficace e sostenibile.

Iscriviti gratuitamente al webinar!

Webinar Marketing sanitario: un appuntamento da non perdere

L’ultimo webinar dell’anno di Club Professioni Sanitarie è un’opportunità unica per comprendere come i social possano diventare un acceleratore professionale, nel pieno rispetto delle regole e dell’etica sanitaria.

Come di consueto, al termine dell’incontro tutti i presenti riceveranno anche l’attestato di partecipazione.

Iscriviti subito: l’evento gratuito è il 3 dicembre!

CONTENUTO SPONSORIZZATO

19 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...