XIV edizione Caduceo d’Oro. Confronto sui 40 anni del Ssn

XIV edizione Caduceo d’Oro. Confronto sui 40 anni del Ssn

XIV edizione Caduceo d’Oro. Confronto sui 40 anni del Ssn
L’appuntamento (sabato 10 novembre) annuale è organizzato dall’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, patrocinato da Ministero della Salute, Federazione Ordini Farmacisti italiani e Regione Puglia. Il Servizio Sanitario Nazionale: quarant’anni di “universalità, solidarietà, equità” è il tema di strettissima attualità al centro della tavola rotonda nell’ambito della XIV edizione. 

Il Servizio Sanitario Nazionale: quarant’anni di “universalità, solidarietà, equità” è il tema di strettissima attualità al centro della tavola rotonda nell’ambito della XIV edizione del Caduceo d’Oro, che quest’anno vede la partecipazione di numerosi addetti ai lavori.
Il Caduceo che è l’appuntamento annuale organizzato dall’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat e patrocinato da Ministero della Salute, Federazione Ordini Farmacisti italiani e Regione Puglia, si tiene a Bari, sabato 10 novembre alle ore 15.30, nella sala polifunzionale del Quartier Generale della 3ª Regione Aerea a Bari Palese.

Intervengono Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri; Marco Cossolo, presidente nazionale di Federfarma; Maria Pia Garavaglia, già ministro della Salute; Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva; Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Coordina Luca Pani, professore di psichiatria e scienze comportamentali dell’Università di Miami.

Apre i lavori il presidente dell'Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, Luigi d'Ambrosio Lettieri. La Professione farmaceutica assegna il prestigioso riconoscimento del Caduceo d’Oro 2018 a Filippo Anelli, Maria Pia Garavaglia, Antonio Gaudioso e Andrea Mandelli.

08 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...