Coronavirus. Tamponi a domicilio? Regione Lazio mette in guardia: “E’ una truffa”. E sulla riapertura del Forlanini: “Proposta senza senso”

Coronavirus. Tamponi a domicilio? Regione Lazio mette in guardia: “E’ una truffa”. E sulla riapertura del Forlanini: “Proposta senza senso”

Coronavirus. Tamponi a domicilio? Regione Lazio mette in guardia: “E’ una truffa”. E sulla riapertura del Forlanini: “Proposta senza senso”
Una donna finge di essere un’operatrice della Protezione civile regionale ed annuncia che passeranno nei prossimi giorni ad eseguire il tampone casa per casa. “È una truffa, non fate far circolare questa bufala”, è l’invito della Regione. E sulla proposta  per la riapertura del Forlanini per affrontare l’emergenza, D’Amato commenta: “Siamo impegnati con 157 posti letto per terapia intensiva. Roma e il Lazio vanno difese subito, non con progetti per i prossimi sette anni”.

E mentre si aggrava in Italia l’emergenza coronavirus, c’è chi ne approfitta per scherzi di dubbio gusto o addirittura truffe. Nel Lazio sta girando in queste ore una finta nota audio di una donna che afferma essere un’operatrice della Protezione civile regionale ed annuncia che passeranno nei prossimi giorni ad eseguire il tampone casa per casa. Lo riferisce la Regione in una nota in cui mette in guardia la popolazione: “ È una truffa. Invitiamo i cittadini a non far circolare questa bufala, ma soprattutto a non aprire la porta di casa ad operatori senza tesserino senza che vi sia stato un contatto telefonico precedente”, spiega la nota.
 
La Regione, attraverso l’assessore alla Salute Alessio D’Amato, interviene anche sulla proposta di riaprire il Forlanini. Ipotesi che l’assessore esclude senza mezzi termini, definendola una proposta “strampalata e senza senso”. “In queste settimane – argomenta D’Amato – la sanità laziale ha già ampliato il numero di posti letto per terapia intensiva nelle forme e nei tempi appropriati per fronteggiare il virus. Riattivare una struttura come il Forlanini richiederebbe mesi, forse anni. Dunque, una proposta assolutamente  inutile. Servono invece risposte immediate, nei prossimi sette giorni, non progetti per i prossimi sette anni”.

“Sul tema Covid 19 – conclude l’assessore – siamo impegnati ventre a terra con i due hospital Spallanzani e Gemelli con 157 posti letto per terapia intensiva. Roma e il Lazio vanno difese subito, il resto sono chiacchiere”.

12 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms
Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms

Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato quasi 59 milioni di vite. Ma nel 2024, i casi di morbillo sono aumentati dell’86% nella Regione del Mediterraneo orientale, del 47% in...

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica
Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica

L’aspettativa di vita, in Italia, cresce ed è sicuramente una buona notizia. Ma insieme al numero di anziani, cresce anche numero di pazienti fragili e malati cronici. La vaccinazione è...

Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti
Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti

Adesione elevata per il secondo Bando Aifa di ricerca indipendente per il 2025, dedicato a due aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale: l’antimicrobico-resistenza e la medicina di precisione. Sono...