Lazio

Aggressioni al personale. A breve riunione Osservatorio del Lazio. Cisl Medici: “Buona notizia, aspettiamo gli esiti”
Aggressioni al personale. A breve riunione Osservatorio del Lazio. Cisl Medici: “Buona notizia, aspettiamo gli esiti”
Lazio
Aggressioni al personale. A breve riunione Osservatorio del Lazio. Cisl Medici: “Buona notizia, aspettiamo gli esiti”
Il sindacato evidenzia come la delibera istitutiva dell’Osservatorio “non ha ricompreso al proprio interno le Organizzazioni Sindacali che pertanto sono rimaste escluse ed i professionisti della sanità saranno rappresentati dai propri Ordini che, va ricordato, non possono svolgere ruoli di rappresentanza sindacale”. La Cisl Medici aspetta, dunque, gli esiti dei lavori. L’auspicio è che “venga presa in considerazione la nostra proposta di fare costituire le Aziende parte civile”.
Anzio. Inaugurata la casa della Salute. E’ la 21a nel Lazio
Anzio. Inaugurata la casa della Salute. E’ la 21a nel Lazio
Lazio
Anzio. Inaugurata la casa della Salute. E’ la 21a nel Lazio
“Nel Lazio sta nascendo una nuova rete sociosanitaria territoriale di cure primarie e di continuità assistenziale”, ha detto l’assessore D’Amato al taglio del nastro. Sono 1,8 mln le prestazioni erogate nel I° semestre del 2019 dalle Case della Salute “e il trend - ha detto l’assessore - è in continua crescita”. Segnano un + 5,3% le prestazioni di specialistica ambulatoriale eseguite nelle Case della Salute rispetto allo stesso periodo del 2018 (oltre 1,6 milioni di prestazioni).
Commissariamento del Lazio. Zingaretti: “Attendiamo a breve il decreto d’uscita del Cdm”
Commissariamento del Lazio. Zingaretti: “Attendiamo a breve il decreto d’uscita del Cdm”
Lazio
Commissariamento del Lazio. Zingaretti: “Attendiamo a breve il decreto d’uscita del Cdm”
Oggi la riunione del tavolo di verifica al Mef. "Confermato un utile per il 2018 dei conti della sanita' del Lazio di oltre 6 milioni, per il 2019 un tendenziale che andrà oltre i 50 milioni di euro”. La posizione sulla griglia de Lea sarebbe aumentata di 10 punti, collocando il Lazio vicino ai 190 punti. Tutti risultati che, ha annunciato il governatore, hanno permesso lo sblocco di 300 mln di euro. “A questo punto attendiamo a breve il decreto per sancire l'uscita dal commissariamento”.
Retinopatia del prematuro: nuovi criteri per lo screening
Retinopatia del prematuro: nuovi criteri per lo screening
Lazio
Retinopatia del prematuro: nuovi criteri per lo screening
Le attuali linee guida prevedono che i bambini si sottopongano a screening per la retinopatia del prematuro in base al peso e all'età gestazionale. Un'equipe di ricercatori americani ha messo a punto dei criteri più sensibili che permettono a molti bambini di evitare esami inutili e stressanti

Anne Harding
Tumori. Parte al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato alla donna con mioma atipico
Tumori. Parte al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato alla donna con mioma atipico
Lazio
Tumori. Parte al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato alla donna con mioma atipico
Si tratta del più frequente tumore benigno dell'utero, che colpisce circa il 60% di tutte le donne in età riproduttiva. “Riducendo la discrezionalità del singolo nella decisione terapeutica, anche attraverso meccanismi di valutazione multidisciplinare, sarà possibile avere più appropriatezza, meno costi e, soprattutto, un miglioramento della qualità di vita per le pazienti”, afferma Antonio Giulio de Belvis, Direttore Uoc Percorsi e Valutazione Outcome Clinici del Policlinico.
Distonia. La Michael J. Fox Foundation premia Antonio Pisani (Tor Vergata) il con il Bachmann-Strauss
Distonia. La Michael J. Fox Foundation premia Antonio Pisani (Tor Vergata) il con il Bachmann-Strauss
Lazio
Distonia. La Michael J. Fox Foundation premia Antonio Pisani (Tor Vergata) il con il Bachmann-Strauss
Pisani è stato premiato insieme a David G. Standaert, Professore del Dipartimento di Neurologia presso l'Università dell'Alabama – Birmingham. “Il prof. Pisani e il prof. Standaert hanno fatto enormi progressi nel tracciare la disfunzione cellulare che porta alla distonia. Questa squadra ha gettato le basi per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove terapie per aiutare coloro che vivono con la distonia”, ha affermato Bonnie Strauss, che nel 1995 ha fondato la Bachmann-Strauss Dystonia & Parkinson Foundation e che collabora con la La Michael J. Fox Foundation dal 2015.
Il ministro Speranza visita il Pertini di Roma: “Un ospedale importante che sta crescendo”
Il ministro Speranza visita il Pertini di Roma: “Un ospedale importante che sta crescendo”
Lazio
Il ministro Speranza visita il Pertini di Roma: “Un ospedale importante che sta crescendo”
Prima visita del ministro a un ospedale. “Ho voluto iniziare questo giro da un grande ospedale pubblico in un quartiere popolare perché penso che qui ci sia ancora più bisogno dello Stato”, ha detto Speranza. Ad accompagnarlo l'assessore alla sanità Alessio D’Amato, che a illustrato i numero di una “giornata tipo” del Pertini: “590 visite ambulatoriali, 200 prelievi, 35 interventi chirurgici, 23 ricoveri in day hospital, 300 ricoveri ordinari, 180 pazienti che hanno avuto accesso al Pronto soccorso con cartella clinica chiusa nelle 24 ore”.
Ospedale di Anzio. Operativa da oggi la nuova colonna laparoscopica
Ospedale di Anzio. Operativa da oggi la nuova colonna laparoscopica
Lazio
Ospedale di Anzio. Operativa da oggi la nuova colonna laparoscopica
Consente di eseguire interventi mini-invasivi avanzati in sicurezza, principalmente nell'ambito della chirurgia oncologica del colon, ma anche nella chirurgia benigna, nonché di effettuare diagnosi estremamente precise, grazie alle elevatissime performance delle ottiche. Il Dg Mostarda: “Procede a pieno ritmo il cronoprogramma volto a migliorare l’attività dell'Ospedale Riuniti di Anzio-Nettuno, sia riguardo le dotazioni tecnologiche che per le risorse di personale”.
Amianto. Regione approva Piano sorveglianza lavoratori ex esposti
Amianto. Regione approva Piano sorveglianza lavoratori ex esposti
Lazio
Amianto. Regione approva Piano sorveglianza lavoratori ex esposti
Percorsi facilitati a prestazioni e esenzione ticket per 4.800 soggetti riconosciuti dall’Inail. Il Piano è articolato in tre fasi: 1. controllo generale effettuato dagli ambulatori di medicina del lavoro presso le Asl; 2.  controllo mirato con ulteriori esami diagnostici; 3. controlli periodici presso le Asl di riferimento.
Violenza di genere. In un anno 150 richieste di aiuto alla Asl Rm6. E le vittime non sono solo le meno istruite e non lavoratrici
Violenza di genere. In un anno 150 richieste di aiuto alla Asl Rm6. E le vittime non sono solo le meno istruite e non lavoratrici
Lazio
Violenza di genere. In un anno 150 richieste di aiuto alla Asl Rm6. E le vittime non sono solo le meno istruite e non lavoratrici
A rivolgersi ai tre centri della Asl (Rocca Priora, Nettuno e Ariccia) molte donne adulte, con venti o trent'anni di matrimonio,  un livello culturale medio-alto e una situazione economica stabile. Un quadro che in parte sconfessa il vecchio stereotipo della donna vittima con pochi strumenti psicologici e personali per liberarsi dalle vessazioni. Sempre più casi di figli che maltrattano i genitori anziani per estorcere denaro o imporre decisioni. Il punto al centro di una tavola rotonda promossa oggi all'Ospedale dei Castelli.
Ospedale di Rieti. Attivato il nuovo triage al PS
Ospedale di Rieti. Attivato il nuovo triage al PS
Lazio
Ospedale di Rieti. Attivato il nuovo triage al PS
Codici numerici al posto dei colori per migliorare la profilatura dei pazienti rispetto alle priorità di accesso e ridurre il pericolo di accumulo di pazienti con un potenziale clinico evolutivo.  Dal 1 gennaio al 31 ottobre 2019, presso il Pronto Soccorso di Rieti sono transitati 30.238 cittadini: 10.377 gialli, 1655 Rossi, 17.594 verdi. L’attesa media è stata di 52 minuti totali per tutti i codici.
Giornata mondiale Aids. Test gratuiti al San Gallicano di Roma
Giornata mondiale Aids. Test gratuiti al San Gallicano di Roma
Lazio
Giornata mondiale Aids. Test gratuiti al San Gallicano di Roma
Da oggi a venerdì 29 novembre, controlli a lettura rapida per Hiv, sifilide ed epatite C. Sarà inoltre possibile avere colloqui e counselling con diversi specialisti, visionare video informativi, reperire informazioni specialistiche e materiale divulgativo
Ospedale Belcolle di Viterbo. Autorizzato dalla Regione l’acquisto della Pet
Ospedale Belcolle di Viterbo. Autorizzato dalla Regione l’acquisto della Pet
Lazio
Ospedale Belcolle di Viterbo. Autorizzato dalla Regione l’acquisto della Pet
In arrivo un finanziamento di 2milioni e 200mila euro. D’Amato: “Un risultato storico. Ora procedere velocemente con la gara”. Altri 2milioni di euro circa stanziati per l'adeguamento delle unità operative di Medicina e di Radiologia di Civita Castellana e per l'adeguamento alla nuova normativa antincendio a Belcolle.
Antibioticoresistenza. D’Amato: “Ecco tutti gli interventi messi in campo dalla Regione”
Antibioticoresistenza. D’Amato: “Ecco tutti gli interventi messi in campo dalla Regione”
Lazio
Antibioticoresistenza. D’Amato: “Ecco tutti gli interventi messi in campo dalla Regione”
“La Regione Lazio ha già da tempo attivato diverse iniziative per la sorveglianza e la prevenzione delle infezioni ospedaliere ed il contrasto all’antibiotico resistenza. Abbiamo recepito il Piano Nazionale Contrasto Antimicrobico Resistenza con il quale viene ufficialmente istituito il Gruppo tecnico di coordinamento e monitoraggio”.
Badanti. Asl Roma 1 e Comunità di Sant’Egidio consegnano i “diplomi”
Badanti. Asl Roma 1 e Comunità di Sant’Egidio consegnano i “diplomi”
Lazio
Badanti. Asl Roma 1 e Comunità di Sant’Egidio consegnano i “diplomi”
Il titolo riconosciuto a circa 100 caregiver che hanno seguito il corso organizzato dalla Asl e dall’associazione. Il corso è gratuito e consiste in 130 ore di lezioni frontali e 30 ore di tirocinio e simulazioni pratiche. I partecipanti imparano a movimentare un paziente e acquisiscono nozioni sul corretto utilizzo dei servizi sociali e sanitari, nonché quelle di diritto, di sociologia e di psicologia.  Assegnati per la prima volta anche 32 “fast course caregiver” alle persone che lavorando non avevano la possibilità di frequentare l’intero ciclo di lezioni.
Alla Asl di Rieti la Mostra “Museo della Mente, c’era una volta il Manicomio” sulla storia dell’ex ospedale psichiatrico S. Francesco
Alla Asl di Rieti la Mostra “Museo della Mente, c’era una volta il Manicomio” sulla storia dell’ex ospedale psichiatrico S. Francesco
Lazio
Alla Asl di Rieti la Mostra “Museo della Mente, c’era una volta il Manicomio” sulla storia dell’ex ospedale psichiatrico S. Francesco
Inaugurata questa mattina la mostra che intende riportare la storia dell’ex S. Francesco e dei manicomi in Italia al di là del muro, per essere esplorata, interpretata, condivisa. Seguendo il percorso espositivo, volutamente allestito negli spazi che un tempo risuonavano dei lamenti dei folli, si riprende contatto con una realtà oggi dimenticata ma vivissima nella Rieti del tempo, raccontata attraverso le storie dei malati che vi furono internati.
Asl Rm1. Consultorio di via Silveri, da gennaio riprendono le attività
Asl Rm1. Consultorio di via Silveri, da gennaio riprendono le attività
Lazio
Asl Rm1. Consultorio di via Silveri, da gennaio riprendono le attività
Lo assicura il Dg Tanese dopo le polemiche inerenti lo spostamento dei servizi per lasciare spazio, a via Silveri, al Servizio di Salute Mentale e Riabilitazione dell'Età Evolutiva. I due servizi conviveranno nella stessa sede.
Belcolle di Viterbo. Gravi ritardi nei lavori del Blocco A3, la Asl manda a casa l’appaltatore
Belcolle di Viterbo. Gravi ritardi nei lavori del Blocco A3, la Asl manda a casa l’appaltatore
Lazio
Belcolle di Viterbo. Gravi ritardi nei lavori del Blocco A3, la Asl manda a casa l’appaltatore
Ad oggi i lavori portati a termine non supera il 10% del totale delle opere previste contro l’80% circa che si sarebbe potuto realizzare. “Considerando l’importanza e il valore strategico del completamento dell’ospedale di Belcolle, l’Azienda si è trovata nelle condizioni obbligate di porre in essere la risoluzione contrattuale in danno”, spiega la Asl chiarendo di avere provato a richiamare l’impresa alla puntualità, ma senza successo. La Asl si impegna ora a riaffiorare i lavori in tempi celeri.
Hiv/Aids. A Latina un contest contro i pregiudizi con la campagna “sieropositivo ma non infettivo”
Hiv/Aids. A Latina un contest contro i pregiudizi con la campagna “sieropositivo ma non infettivo”
Lazio
Hiv/Aids. A Latina un contest contro i pregiudizi con la campagna “sieropositivo ma non infettivo”
In vista della Giornata mondiale per la lotta all'Aids, che si celebra il 1° dicembre, Asl Università, Ospedale, Comune e Associazioni lanciano “Hiv Latina Challenge 2019 U=U” ovvero “undetectable equals untrasmittable”, che premierà chi meglio sarà interpretare il concetto di “U=U”, ovvero “undetectable=untrasmittable”, “sieropositivo ma non infettivo” in italiano. Il Centro di Riferimento HIV dell'ospedale di Latina segue più di 600 persone con Hiv.
Lazio. Consiglio approva legge sulla promozione delle tecniche salvavita
Lazio. Consiglio approva legge sulla promozione delle tecniche salvavita
Lazio
Lazio. Consiglio approva legge sulla promozione delle tecniche salvavita
Anche una norma sulla diffusione dei defibrillatori contenuta nel testo proveniente dall'unificazione di due distinte proposte di legge, una a firma Daniele Giannini della Lega e Massimiliano Maselli di Fratelli d’Italia, l’altra con prima firmataria Marta Leonori (Pd). Prevista l’elaborazione di  un piano triennale di interventi per la promozione delle tecniche salvavita che dovrà essere emanato dalla Giunta entro 60 giorni.
Influenza. Ricciardi lancia “Flu challenge”: sfida tra Humanitas e Gemelli a chi vaccinerà più operatori sanitari
Influenza. Ricciardi lancia “Flu challenge”: sfida tra Humanitas e Gemelli a chi vaccinerà più operatori sanitari
Lazio
Influenza. Ricciardi lancia “Flu challenge”: sfida tra Humanitas e Gemelli a chi vaccinerà più operatori sanitari
Una “partita” lunga 8 settimane, nel corso delle quali saranno settimanalmente resi pubblici i tassi di vaccinazione tra gli operatori dei due ospedali. Chi ne avrà vaccinati di più? L’obiettivo è porre l’attenzione sull’importanza della vaccinazione. FLU Challenge è uno dei primi progetti del Centro interuniversitario MIRO Public Health, nato dall’accordo tra Humanitas University e Università Cattolica del Sacro Cuore campus di Roma.
Obesità. La Asl Rm1 scende in campo con un Pdta
Obesità. La Asl Rm1 scende in campo con un Pdta
Lazio
Obesità. La Asl Rm1 scende in campo con un Pdta
Il percorso mira a garantire ai cittadini la possibilità di una valutazione nutrizionale, aiutare chi ne ha bisogno a cambiare stili di vita e ad assicurare un’assistenza appropriata alla complessità della patologia. In ambito di controllo del peso e benessere, la Asl Rm1 ha recentemente ricevuto il riconoscimento "Bandiera Azzurra", assegnato da Fidal e Anci alle città che offrono la possibilità di praticare la corsa e il cammino in aree e percorsi ad hoc ed eventi dedicati.
Infezioni da biofilm, brevettata piattaforma per individuazione rapida di microrganismi
Infezioni da biofilm, brevettata piattaforma per individuazione rapida di microrganismi
Lazio
Infezioni da biofilm, brevettata piattaforma per individuazione rapida di microrganismi
Lo ha fatto il San Gallicano di Roma. Grazie alla diagnostica innovativa sarà possibile misurare in modo rapido la produzione di biofilm dai batteri isolati e fare una analisi dei profili di sensibilità agli antibiotici dei microrganismi scegliendo i farmaci più efficaci contro le infezioni da germi multiresistenti
Sedi farmaceutiche. Se il Comune fa “il furbo”
Sedi farmaceutiche. Se il Comune fa “il furbo”
Lavoro e Professioni
Sedi farmaceutiche. Se il Comune fa “il furbo”
La vicenda riguarda un farmacista del Lazio vincitore dell'ultimo concorso ordinario che si è visto assegnare la sede solo dopo dieci anni. Ma nel frattempo il Comune aveva aperto una “sua” farmacia nel luogo di spettanza del farmacista destinando quest’ultimo in una zona disagiata e priva di interesse commerciale. Ma ora il Consiglio di Stato vuol vederci chiaro
 
Paolo Leopardi
Chirurgia oncologica. D’Amato: “Nel Lazio effettuati oltre 25.700 interventi, +5% rispetto al 2018”
Chirurgia oncologica. D’Amato: “Nel Lazio effettuati oltre 25.700 interventi, +5% rispetto al 2018”
Lazio
Chirurgia oncologica. D’Amato: “Nel Lazio effettuati oltre 25.700 interventi, +5% rispetto al 2018”
Il Ssr registra un saldo attivo di mobilità per la chirurgia oncologica di oltre 2 mila ricoveri. È quanto ha dichiarato l’assessore nel corso del Congresso scientifico di Apeo che si è tenuto presso l’Ifo, Istituto Tumori Regina Elena.
Lean Healthcare e Lifescience Award 2019. La Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’
Lean Healthcare e Lifescience Award 2019. La Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’
Lazio
Lean Healthcare e Lifescience Award 2019. La Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’
Il progetto Smart (Speed Management Acute Recovery), è stato curato da un’equipe medica allo scopo di ridurre i tempi di gestione dei pazienti in Pronto Soccorso e i tempi di presa in carico dei pazienti afferenti alle reti tempo dipendenti (vedi rete Ictus, emergenza cardiocircolatoria, trauma maggiore, intraospedaliere). 
Specialistica ambulatoriale nel Lazio. D’Amato si confronti con i sindacati, non solo con Magi
Specialistica ambulatoriale nel Lazio. D’Amato si confronti con i sindacati, non solo con Magi
Lazio
Specialistica ambulatoriale nel Lazio. D’Amato si confronti con i sindacati, non solo con Magi
Gentile Direttore, il 24 ottobre Quotidiano Sanità interpretando con esattezza la nota inviata dalla Cisl Medici Lazio titola: Cisl Medici: “No al nuovo piano di riorganizzazione Ssr: vuole la scomparsa degli specialisti ambulatoriali convenzionati”.  Per il sindacato nel decreto sull’adozione del “Piano di riorganizzazione del Ssr”, che definisce come i futuri specialisti ambulatoriali del Ssr saranno i soggetti erogatori accreditati, si intravede la loro scomparsa: “La scelta della politica regionale è
L. Cifaldi e B. Magliozzi
Casa della salute di Sabaudia. Approvato finanziamento per 582mila euro
Casa della salute di Sabaudia. Approvato finanziamento per 582mila euro
Lazio
Casa della salute di Sabaudia. Approvato finanziamento per 582mila euro
Ad anunciarlo l’assessore Alessio D’Amato. “Si tratta di una scelta strategica nel proseguimento del programma di sviluppo delle Case della Salute nel territorio regionale”. I dati delle prestazioni di specialistica ambulatoriale eseguite nelle Case della Salute nel primo semestre del 2019 sono in crescita del 5,3% rispetto al 2018 (oltre 1,6 milioni di prestazioni).
Telemedicina. D’Amato: “Il futuro è adesso, il Lazio è pronto per l’accelerazione”
Telemedicina. D’Amato: “Il futuro è adesso, il Lazio è pronto per l’accelerazione”
Lazio
Telemedicina. D’Amato: “Il futuro è adesso, il Lazio è pronto per l’accelerazione”
L’assessore alla III Conferenza sull’assistenza primaria promossa dall'Istituto "Giuseppe Cannarella". Per D’Amato occorre “accelerare gli interventi sulla assistenza domiciliare e sulla telemedicina in un quadro sistemico nazionale”.  Ma non basta: “I medici vanno formati, occorre un cambio culturale”. Della necessità di creare un modello nazionale di telemedicina ha parlato Marcella Marletta, del Ministero della Salute: “Su questo stiamo lavorando con l'Istituto Superiore di Sanità”, ha detto.
Torna il mercatino di Natale di Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita 
Torna il mercatino di Natale di Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita 
Lazio
Torna il mercatino di Natale di Antea per finanziare l’assistenza nel fine vita 
Primo appuntamento sabato 16 e domenica 17 novembre nei locali del “Circolo degli Esteri” Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42. Il ricavato servirà a potenziare il servizio di assistenza domiciliare della Onlus Antea che da oltre 30 anni assiste gratuitamente, a domicilio e in hospice, pazienti in fase avanzata di malattia secondo i principi delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore.