Lazio

Morbillo. Nel Lazio 195 casi dal gennaio a fine settembre, più che in ogni altra Regione italiana
Morbillo. Nel Lazio 195 casi dal gennaio a fine settembre, più che in ogni altra Regione italiana
Lazio
Morbillo. Nel Lazio 195 casi dal gennaio a fine settembre, più che in ogni altra Regione italiana
Dopo il Lazio, secondo i dati Iss, le Regioni con il numero più alto di casi sono state la Sicilia (141) e l’Emilia-Romagna (139). Per incidenza, il Lazio è seconda con 45,5 casi per milioni di abitanti, dopo l’Abruzzo (46,2/milione). A livello nazionale, l’incidenza nel periodo è stata pari a 20,3 casi per milione di abitanti. Con 45 casi, aprile è il mese che ha fatto registrare nel Lazio il numero maggiori di segnalazioni. A settembre 3 casi. IL BOLLETTINO DELL’ISS
Tornano a Ostia i Laboratori Musicali per pazienti e utenti della UOC Riabilitazione e Centro Spinale del Centro Paraplegici
Tornano a Ostia i Laboratori Musicali per pazienti e utenti della UOC Riabilitazione e Centro Spinale del Centro Paraplegici
Lazio
Tornano a Ostia i Laboratori Musicali per pazienti e utenti della UOC Riabilitazione e Centro Spinale del Centro Paraplegici
Ogni martedì in ospedale pomeriggi dedicati alla musica, a dicembre concerto con la William School Music. Milito (Dg Asl Roma 3): “Portare l’arte, e in questo caso la musica, in un luogo di cura ha degli effetti benefici prima di tutto sui degenti, diminuendo il livello di stress legato alla malattia e al pensiero di dover affrontare un percorso di cura. Allo stesso tempo, la musica agisce positivamente anche sul personale sanitario”.
Screening gratuiti per i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio
Screening gratuiti per i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio
Lazio
Screening gratuiti per i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio
Iniziati ieri, gli screening odontoiatrici, oculistici, cardiologici, per la prevenzione del melanoma, per la cura del cuore proseguiranno nella giornata oggi. Si effettuano nell’ambulatorio e negli spazi esterni della sede di via della Pisana. Aurigemma: “390 visite prenotate, la prevenzione è un investimento”. Nei due giorni sarà presente nel sedime del Consiglio anche una unità mobile per la donazione del sangue.
No al bullismo. Due spot per rilanciare la Gay Help Line 800 713 713 e la chat Speakly.org 
No al bullismo. Due spot per rilanciare la Gay Help Line 800 713 713 e la chat Speakly.org 
Cronache
No al bullismo. Due spot per rilanciare la Gay Help Line 800 713 713 e la chat Speakly.org 
La campagna, realizzata in occasione del 18° anno di servizio della Gay Help Line, mostra due casi tipo, come quelli che vivono molte persone che quotidianamente chiamano il numero verde 800 713 713 o scrivono al servizio Speakly (ramite app o sito web speakly.org). Il servizio riceve ogni anno circa 20mila contatti da tutta Italia. Marini (Gay Center): “Tra i più giovani il rischio di essere bullizzati per l‘orientamento sessuale e/o identità di genere o esclusi è ancora troppo alto”.
Il Premio Nobel per la Medicina, Drew Weissman, incontra i ricercatori dello Spallanzani: “mRNA cambierà radicalmente la medicina. Il futuro è molto eccitante”
Il Premio Nobel per la Medicina, Drew Weissman, incontra i ricercatori dello Spallanzani: “mRNA cambierà radicalmente la medicina. Il futuro è molto eccitante”
Lazio
Il Premio Nobel per la Medicina, Drew Weissman, incontra i ricercatori dello Spallanzani: “mRNA cambierà radicalmente la medicina. Il futuro è molto eccitante”
Al centro dell‘incontro i vaccini a mRNA e il potenziale di questa tecnologia rispetto alle attuali piattaforme vaccinali. “La tecnologia basata sull’mRNA è una piattaforma che si presta a tantissimi utilizzi e che cambierà la medicina radicalmente”, ha detto il premio Nobel della Medicina 2023 citando, come campi di applicazione, oltre alle malattie infettive, i tumori, le allergie, le malattie autoimmuni. Per Weissman “The future is very exciting”.
Lazio, crisi in Maggioranza. Rocca: “Verifiche in corso, ma coalizione compatta”   
Lazio, crisi in Maggioranza. Rocca: “Verifiche in corso, ma coalizione compatta”   
Lazio
Lazio, crisi in Maggioranza. Rocca: “Verifiche in corso, ma coalizione compatta”   
Trattative all’interno del centrodestra per riequilibrare i ruoli tra Fratelli d’Italia e Forza Italia. Una lotta di potere che rischia di tirare in gioco anche la Lega. Le Opposizioni contestano lo stallo in Consiglio regionale, “tornato a riunirsi venerdì scorso dopo 71 giorni dall’ultima seduta”. Rocca in Aula rassicura: “C'è una verifica in corso, un dialogo serrato, perché non siamo una caserma, ma la Giunta non si è mai fermata e la coalizione è compatta”
Cities Changing Diabetes. Il 18 ottobre a Civitavecchia il Fitwalking 4.0 della Asl Roma 4 
Cities Changing Diabetes. Il 18 ottobre a Civitavecchia il Fitwalking 4.0 della Asl Roma 4 
Lazio
Cities Changing Diabetes. Il 18 ottobre a Civitavecchia il Fitwalking 4.0 della Asl Roma 4 
Un evento per sensibilizzare sul diabete e i benefici dell’esercizio fisico. L’evento si dividerà in due momenti. Dalle ore 15 alle ore 17 un convegno dove renderanno la parola gli specialisti della Asl Roma 4, dalle ore 17.15 alle ore 18 una camminata di gruppo che si snoderà per il lungomare cittadino. Di Cicco: “Felici di far parte del progetto Cities Changing Diabetes. Prevenzione e stili di vita corretti sono due fattori di salute determinanti”.
Sportello di ascolto per i dipendenti della Asl Roma 3. In un anno 200 richieste, per 70 utenti un percorso di sostegno   
Sportello di ascolto per i dipendenti della Asl Roma 3. In un anno 200 richieste, per 70 utenti un percorso di sostegno   
Lazio
Sportello di ascolto per i dipendenti della Asl Roma 3. In un anno 200 richieste, per 70 utenti un percorso di sostegno   
Insonnia, alterazione del comportamento, lutti, disagio e attacchi di panico le principali motivazioni che hanno spinto i dipendenti ad accedere allo sportello, attivo da un anno alla Asl Roma 3. Il counseling è gratuito, raggiungibile al telefono e non riguarda solo problemi inerenti al lavoro. La Dg Milito: “Promuovere e mantenere il più alto grado di benessere dei lavoratori all’interno dell’azienda è uno degli obiettivi della Direzione Generale di ogni Asl”.
Distretti sociosanitari. Dalla Regione oltre 2 milioni di euro nella fase di conversione a consorzio
Distretti sociosanitari. Dalla Regione oltre 2 milioni di euro nella fase di conversione a consorzio
Lazio
Distretti sociosanitari. Dalla Regione oltre 2 milioni di euro nella fase di conversione a consorzio
Maselli: “Si tratta di una risposta importante per poter garantire la continuità dell’erogazione dei servizi ai cittadini che i distretti devono poter assicurare anche durante il delicato momento di trasformazione in consorzio sociale”. Le richieste per ottenere il contributo straordinario possono essere presentate in due finestre temporali: entro l’11 novembre 2024, oppure entro il 31 marzo 2025.
Lazio. Al via il servizio Ecmo Team Mobile  
Lazio. Al via il servizio Ecmo Team Mobile  
Lazio
Lazio. Al via il servizio Ecmo Team Mobile  
Collaborazione tra Ares 118 e Aziende, primo trasporto all’Umberto I. Feccia (Centro regionale trapianti): “Un importante traguardo per una rete sanitaria moderna, tecnologicamente avanzata, professionalmente all’avanguardia e focalizzata sul paziente, per ridurre le distanze ed i tempi terapeutici che ciò richiede nell’emergenza”.
Liste d’attesa. Regione Lazio stanzia 17 mln per recuperare 400 mila prestazioni “fuori soglia”
Liste d’attesa. Regione Lazio stanzia 17 mln per recuperare 400 mila prestazioni “fuori soglia”
Lazio
Liste d’attesa. Regione Lazio stanzia 17 mln per recuperare 400 mila prestazioni “fuori soglia”
Le Asl dovranno mettere a punto un piano entro 20 giorni. Previsto l’utilizzo delle prestazioni aggiuntive in via prioritaria e principale. L’attività libero-professionale intramuraria sarà in via subordinata. Da ultimo, il ricorso al privato accreditato con le strutture presenti sul territorio, motivando la mancata attivazione delle misure interne. In tal caso, le Aziende dovranno procedere all’assegnazione di un budget aggiuntivo e alla sottoscrizione di un accordo contrattuale.
Il Governatore Panetta in visita al Gemelli per il trentennale della Fondazione per l’Oncologia Pediatrica
Il Governatore Panetta in visita al Gemelli per il trentennale della Fondazione per l’Oncologia Pediatrica
Lazio
Il Governatore Panetta in visita al Gemelli per il trentennale della Fondazione per l’Oncologia Pediatrica
“Il Policlinico Gemelli nel suo complesso rappresenta naturalmente una garanzia, ma ricevere questi attestati di stima ha ulteriormente motivato il Direttorio della Banca d’Italia a rinnovare il proprio sostegno alla Fondazione per l’Oncologia Pediatrica” ha detto il Governatore.
Al Papa un mosaico su Basaglia realizzato dagli utenti del centro di salute mentale della Asl Roma 2
Al Papa un mosaico su Basaglia realizzato dagli utenti del centro di salute mentale della Asl Roma 2
Cronache
Al Papa un mosaico su Basaglia realizzato dagli utenti del centro di salute mentale della Asl Roma 2
Sarà donato domani, alla vigilia della Giornata mondiale del 10 ottobre, un manufatto realizzato nel Centro Diurno “La Fabbrica dei Sogni” del Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma2. Cozza: “È la testimonianza della potenza delle relazioni; i pazienti non vanno scartati ma ascoltati e accompagnati”
Lotta alla sedentarietà. Prosegue il progetto Prescribe to FITT Asl Roma 4 con i gruppi di cammino
Lotta alla sedentarietà. Prosegue il progetto Prescribe to FITT Asl Roma 4 con i gruppi di cammino
Lazio
Lotta alla sedentarietà. Prosegue il progetto Prescribe to FITT Asl Roma 4 con i gruppi di cammino
Nato nella scorsa primavera, nel distretto 1 nel comune di Civitavecchia, con l’apertura dell’Ambulatorio della Sedentarietà. Fin da subito si è costituito un piccolo gruppo di cammino, di appena 20 persone, che in pochi mesi  ha superato i 150 partecipanti.
Opi Roma, Maurizio Zega confermato alla Presidenza
Opi Roma, Maurizio Zega confermato alla Presidenza
Lavoro e Professioni
Opi Roma, Maurizio Zega confermato alla Presidenza
Rinnovati gli organismi per il quadriennio 2025-2028. Il Consiglio Direttivo ha confermato l’ufficio di presidenza uscente: gli eletti si sono riuniti per procedere all’attribuzione delle cariche. “Continueremo a lavorare nel solco di quanto abbiamo già realizzato” ha dichiarato il Presidente Zega
Giornata Salute Mentale. Da oggi al 10 ottobre cinque eventi a Roma con la Fondazione Di Liegro
Giornata Salute Mentale. Da oggi al 10 ottobre cinque eventi a Roma con la Fondazione Di Liegro
Lazio
Giornata Salute Mentale. Da oggi al 10 ottobre cinque eventi a Roma con la Fondazione Di Liegro
Il calendario delle iniziative si apre oggi, con un incontro dal titolo “Il disagio giovanile: un’emergenza che richiede nuovi modi di pensare e nuovi modelli organizzativi”. Spazio poi alla nona edizione di “Matti per la corsa”. L’appuntamento per tutti è domenica 6 ottobre al Parco della Caffarella, si parte alle ore 9. Altri due appuntamenti mercoledì 9 e giovedì 10 ottobre al Teatro Fanfulla di Roma.
Lazio. Regione: “Esercizio finanziario 2023 chiuso con 32 mln di utile e ridimensionato a 129 mln il disavanzo del 2022”
Lazio. Regione: “Esercizio finanziario 2023 chiuso con 32 mln di utile e ridimensionato a 129 mln il disavanzo del 2022”
Lazio
Lazio. Regione: “Esercizio finanziario 2023 chiuso con 32 mln di utile e ridimensionato a 129 mln il disavanzo del 2022”
"Si sono create le precondizioni per avviare la fase di uscita dal piano di rientro iniziato nel 2007. La Regione Lazio potrà così tornare in possesso degli automatismi fiscali". Così la Regione in una nota stampa nella quale si elencano anche gli ulteriori sforzi messi in campo per "migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e le condizioni di lavoro degli operatori."
Asl Roma 4, al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica   
Asl Roma 4, al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica   
Lazio
Asl Roma 4, al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica   
La Asp rivolge particolare attenzione quest’anno agli over 65, ai quali oltre alla vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica viene offerta gratuitamente anche quella per l’Herpes Zoster, Tetano, Difterite, Pertosse e i diversi ceppi della meningite, secondo quanto previsto per età e fattori di rischio. Ursino: “La vaccinazione è lo strumento di prevenzione più efficace e sicuro per la salute del singolo e dell’intera comunità”.
Elezioni Omceo Roma, vince la lista “Insieme”
Elezioni Omceo Roma, vince la lista “Insieme”
Lazio
Elezioni Omceo Roma, vince la lista “Insieme”
Il vantaggio della lista coordinata dal presidente uscente Antonio Magi sarebbe di oltre 1.800 preferenze rispetto alla lista Ippocrate. 
“L’elemento della fiducia per il lavoro svolto in questi anni è quello che più mi preme sottolineare e per questo a nome della lista Insieme voglio ringraziare le migliaia di colleghi medici che ci hanno votato e che ci hanno dato il mandato per andare avanti”.
Psichiatria. Basaglia, per i 100 anni esposizione ASL Roma 2 Venerdì 4 ottobre al Ministero della Cultura
Psichiatria. Basaglia, per i 100 anni esposizione ASL Roma 2 Venerdì 4 ottobre al Ministero della Cultura
Lazio
Psichiatria. Basaglia, per i 100 anni esposizione ASL Roma 2 Venerdì 4 ottobre al Ministero della Cultura
L’esposizione racconta la storia di coloro che Basaglia ha voluto liberare, non solo da cure oppressive, ma anche da una cultura che li considerava emarginati. In questo contesto l’arte della fotografia diventa uno strumento potente perché le immagini ci consentono di vedere ciò che le parole non riescono a comunicare.
Lazio. D’Amato (Az): “Ok del Mef al bilancio, buona notizia che viene da lavoro precedente” 
Lazio. D’Amato (Az): “Ok del Mef al bilancio, buona notizia che viene da lavoro precedente” 
Lazio
Lazio. D’Amato (Az): “Ok del Mef al bilancio, buona notizia che viene da lavoro precedente” 
“Ora attenzione ai Lea e riduzione aliquote fiscali” ha detto il Consigliere di Azione che auspica una delega alla Sanità “capace di interloquire con il Consiglio regionale, che vedrà aumentare i propri poteri legislativi, di indirizzo e controllo sulle materie sanitarie”
Insana pubblicità   
Insana pubblicità   
Lazio
Insana pubblicità   
Gentile Direttorenell’attuale contesto sociale è sempre più dilagante il fenomeno dell’accaparramento di clientela da parte di Enti, Società ed Associazioni volte a favorire la proposizione di richieste indiscriminate e infondate di risarcimento danni da “malasanità” nei confronti di singoli professionisti esercenti la professione sanitaria e di strutture sanitarie pubbliche e private.Come è stato efficacemente osservato nell’Adunanza del 27 giugno 2019 dal Consiglio dell’Ordine dei Medici di Roma e dal Consiglio
Arnaldo Capozzi
“Salario, salute, diritti, occupazione”. Il 19 ottobre a Roma manifestazione nazionale Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa   
“Salario, salute, diritti, occupazione”. Il 19 ottobre a Roma manifestazione nazionale Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa   
Lavoro e Professioni
“Salario, salute, diritti, occupazione”. Il 19 ottobre a Roma manifestazione nazionale Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa   
Una giornata di protesta per rivendicare il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro di tutti i lavoratori dei servizi pubblici e chiedere maggiori risorse, anche per la sanità pubblica, al fine di garantire cure universali e gratuite. Per denunciare, inoltre, i rischi dell’autonomia differenziata e rilanciare la proposta di un grande Piano straordinario per l’occupazione per compensare la cronica carenza di personale. “Il governo deve dare risposte”.
Tumore del polmone. Nel Lazio oltre 3.500 nuovi casi all’anno. Gli esperti: “Percorsi semplificati ‘avvicinano’ le cure ai pazienti”
Tumore del polmone. Nel Lazio oltre 3.500 nuovi casi all’anno. Gli esperti: “Percorsi semplificati ‘avvicinano’ le cure ai pazienti”
Lazio
Tumore del polmone. Nel Lazio oltre 3.500 nuovi casi all’anno. Gli esperti: “Percorsi semplificati ‘avvicinano’ le cure ai pazienti”
A Roma la tavola rotonda dedicata all’innovazione nel carcinoma polmonare ‘NSCLC’. Il tumore del polmone è considerato un ‘big killer’, non solo perché ha un’incidenza tra le più alte a livello globale, ma anche perché rappresenta la principale causa di morte per cancro con 1 milione e 800mila decessi l’anno. Nel 2023, l'Italia ha registrato circa 44mila nuove diagnosi
Crisi Santa Lucia. Nel Dl Omnibus emendamento per il salvataggio. Salvitti e Rocca: “Tutelata un’eccellenza”
Crisi Santa Lucia. Nel Dl Omnibus emendamento per il salvataggio. Salvitti e Rocca: “Tutelata un’eccellenza”
Governo e Parlamento
Crisi Santa Lucia. Nel Dl Omnibus emendamento per il salvataggio. Salvitti e Rocca: “Tutelata un’eccellenza”
Presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Giorgio Salvitti, l’emendamento approvato dalle commissioni V e VI prevede il diritto di prelazione alla Fondazione Enea Tech e Biomedical che agisce attraverso la costituzione di un soggetto no profit costituito o partecipato dalla Regione Lazio. Rocca. “Viva soddisfazione. Primo, importante, tassello che sono certo troverà il parere favorevole dell'Aula”.
Lazio. Vaccinazioni contro influenza, Covid e polmonite a partire dal 1° ottobre. Appello di Rocca alla prevenzione
Lazio. Vaccinazioni contro influenza, Covid e polmonite a partire dal 1° ottobre. Appello di Rocca alla prevenzione
Lazio
Lazio. Vaccinazioni contro influenza, Covid e polmonite a partire dal 1° ottobre. Appello di Rocca alla prevenzione
Un’importante mobilitazione, quella promossa dalla Regione Lazio, sulla base di 140 centri vaccinali gestiti dalle Asl, oltre alla partecipazione di circa 3mila e 900 medici di famiglia, 450 pediatri di libera scelta, 500 farmacie e 20 strutture accreditate. Nei prossimi giorni saranno resi disponibili anche i servizi di prenotazione on-line sul sito regionale e di richiesta telefonica della vaccinazione domiciliare.
Salute mentale, per il 90% dei giovani la musica è amica. L’indagine per la terza edizione del Festival Ro.Mens   
Salute mentale, per il 90% dei giovani la musica è amica. L’indagine per la terza edizione del Festival Ro.Mens   
Lazio
Salute mentale, per il 90% dei giovani la musica è amica. L’indagine per la terza edizione del Festival Ro.Mens   
Evoca emozioni profonde (69%), migliora l’umore (63%) e riporta alla mente ricordi (62%). Accompagna gli stati d’animo e le emozioni come gioia (64%), calma (48%), tristezza e nostalgia (38%). Ma la musica non è solo ascolto, è anche contenuto (il 94% dei giovani legge abitualmente i testi), quindi messaggi. RO.MENS, il Festival della Salute mentale della Asl Roma 2, lancia il primo concorso per brani inediti sulla salute mentale “Music@Mens”. L'INDAGINE
Sanità equa e inclusiva. Al S. Andrea e allo Spallanzani nuovo servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni 
Sanità equa e inclusiva. Al S. Andrea e allo Spallanzani nuovo servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni 
Lazio
Sanità equa e inclusiva. Al S. Andrea e allo Spallanzani nuovo servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni 
Disponibile gratuitamente presso ambulatori, reparti di degenza, punti informativi e Pronto soccorso, il servizio di video-interpretariato in LIS agevola le persone sorde nell’accesso alle prestazioni sanitarie, per un Ssn sempre più universalistico ed equo.