Lazio
“Liberiamo la circolazione del Colesterolo”, flash mob a Roma sul rischio cardiovascolare
Lazio
“Liberiamo la circolazione del Colesterolo”, flash mob a Roma sul rischio cardiovascolare
Undici sfere gialle “umane” bloccano il passaggio dei pedoni in un tratto del centro storico di Roma particolarmente frequentato. È il flash mob con cui Daiichi Sankyo Italia – nella Giornata Mondiale del Cuore - ha voluto illustrare come il colesterolo LDL ostruisca la “libera circolazione” del sangue nelle arterie, aumentando il rischio di infarto o ictus.
Elezioni Omceo Roma, il ministro Schillaci ha votato
Governo e Parlamento
Elezioni Omceo Roma, il ministro Schillaci ha votato
Seggi aperti fino alle ore 20 di stasera per votare per il rinnovo del Consiglio e dei Revisori dei conti dell’Omceo Roma. Stamani alle urne anche il ministro Salute, Orazio Schilalci: “Una grande soddisfazione, sia perché è un medico iscritto al nostro Ordine ma anche perché il ministro dimostra sensibilità e vicinanza nei confronti degli Ordini e della categoria”.
Il nuovo CdA della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs. A presiederlo è Daniele Franco
Lazio
Il nuovo CdA della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs. A presiederlo è Daniele Franco
Daniele Franco, già Ministro dell'Economia e delle Finanze, Ragioniere generale dello Stato e Direttore generale della Banca d'Italia, subentra a Carlo Fratta Pasini, giunto al termine del mandato. I membri designati sono : Prof. Massimo Antonelli; Prof.ssa Elena Beccali; Dott. Guido Carpani; Prof. Giuseppe Fioroni; Dott. Giuseppe Fontana; Prof. Antonio Gasbarrini; Mons. Claudio Giuliodori; Dott. Salvatore Nastasi; Dott.ssa Maria Rosa Russo; Prof. Giampaolo Tortora.
Aggressioni in sanità. Regione Lazio, Omceo e Opi fanno squadra per la sicurezza degli operatori
Lazio
Aggressioni in sanità. Regione Lazio, Omceo e Opi fanno squadra per la sicurezza degli operatori
Al via una campagna di comunicazione. Sulle sedi della Regione Lazio e dell’Omceo di Roma striscioni con la scritta “Stop alla violenza contro gli operatori sanitari” e “Basta violenza ai medici”. Rocca: “Nel 2023 denunciate 1.219 aggressioni. Abbiamo un grande lavoro da fare”. Magi (Omceo): “Atti sconsiderati e a volte criminali ma anche un colpo al cuore di una società civile e un attacco alla salute collettiva”. Zega (Opi): “Un vero e proprio disagio sociale”.
Tumori. Ifo e Spallanzani: Irccs pubblici del Lazio alleati per la divulgazione dell’eccellenza della ricerca a beneficio dell’assistenza
Lazio
Tumori. Ifo e Spallanzani: Irccs pubblici del Lazio alleati per la divulgazione dell’eccellenza della ricerca a beneficio dell’assistenza
Se ne è parlato all'evento Libri, creatività e genialità organizzato per la settimana europea della scienza 2024 dove Livio De Angelis, Commissario Straordinario IFO e Cristina Matranga Commissaria straordinaria dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” hanno portato i loro saluti ricordando l’importante storia di sodalizio che hanno alle spalle gli unici due IRCCS pubblici del Lazio
Ambulatori. Bellomo (Aris Lazio): “Chiediamo la sospensione del Decreto Concorrenza”
Lazio
Ambulatori. Bellomo (Aris Lazio): “Chiediamo la sospensione del Decreto Concorrenza”
Anche Aris Lazio aderisce alla manifestazione dall'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, lanciando un appello al Governo per fare chiarezza sulle informazioni in merito ai provvedimenti che definiscono il nuovo Nomenclatore tariffario e i Lea. Riteniamo questa norma completamente ingiusta e non conforme a quanto prevede la Direttiva Europea che esclude esplicitamente le Strutture Sanitarie dalla Concorrenza".
Sciopero sanità privata. Pelissero (Aiop): “Rinnovo contratti priorità, ma serve copertura. Chiesta a Schillaci apertura di un tavolo”
Lazio
Sciopero sanità privata. Pelissero (Aiop): “Rinnovo contratti priorità, ma serve copertura. Chiesta a Schillaci apertura di un tavolo”
Oggi sciopero dei lavoratori di sanità privata e Rsa. Il presidente Aiop assicura “serio impegno a sostenere la giusta remunerazione degli operatori sanitari” ma spiega che le risorse per i contratti “non possono essere rinvenute nelle attuali disponibilità delle aziende associate” a causa anche, ma non solo, dell’incongruità delle tariffe esistenti, ferme all’anno 2012 (e in alcuni casi anche precedenti)”. Chiesto l'intervento del Governo.
Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Insediato il nuovo Consiglio di indirizzo e verifica
Lazio
Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Insediato il nuovo Consiglio di indirizzo e verifica
Cinque i professionisti designati: Paolo Ascierto, presidente e i componenti Antonio Giordano, Ketty Peris, Andrea Vecchione, Antonio Addis. Il CIV determina nei prossimi 5 anni gli indirizzi e gli obiettivi dell’attività degli Istituti su base annuale e pluriennale e verifica la corrispondenza delle attività svolte e dei risultati raggiunti
Professioni sanitarie. Singergia tra ordine Tsrm Pstrp Roma e Associazioni tecnico scientifiche: “Insieme per promozione salute”
Lavoro e Professioni
Professioni sanitarie. Singergia tra ordine Tsrm Pstrp Roma e Associazioni tecnico scientifiche: “Insieme per promozione salute”
Il Presidente dell’Ordine Tsrm Pstrp di Roma, Andrea Lanza: "L’Ordine di Roma è pronto a mettere a disposizione delle Ats tutti gli strumenti necessari per avviare progettualità con le commissioni d’albo: auspichiamo che con loro si possa creare una rete a livello regionale e nazionale per lavorare insieme al comune fine della promozione della salute".
Contratti sanità privata e Rsa, sciopero dei lavoratori il 23 settembre. Cgil, Cisl e Uil Lazio: “Schillaci intervenga”
Lazio
Contratti sanità privata e Rsa, sciopero dei lavoratori il 23 settembre. Cgil, Cisl e Uil Lazio: “Schillaci intervenga”
Cortei e presidi in tutta Italia a partire dalle 10, a Roma appuntamento sotto il ministero della Salute. E la protesta proseguirà “finché non avremo costretto Aris e Aiop ad aprire i tavoli sui rinnovi per chi svolge servizio pubblico”, avvertono Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio. Secondo cui “le istituzioni non possono rimanere immobili di fronte a chi ne calpesta i diritti. A partire dalla Regione Lazio”, ma “anche dal ministro Orazio Schillaci”.
Serve un intervento legislativo che riconosca la violenza come rischio connesso all’ambiente lavorativo
Lazio
Serve un intervento legislativo che riconosca la violenza come rischio connesso all’ambiente lavorativo
Gentile Direttore,il fenomeno delle aggressioni ai danni di operatori sociosanitari ha assunto una dimensione allarmante: gli episodi di violenza, spesso perpetrati da pazienti o dai loro familiari, sono diventati una minaccia quotidiana per coloro che lavorano a stretto contatto con persone in condizioni di sofferenza e fragilità. Psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali e altri professionisti del settore sociosanitario vedono costantemente messa a repentaglio la loro incolumità fisica, la loro serenità
F. Conte, F. Zanon
Dipendenze. Asl Roma 3: “In 2 anni centinaia di richieste a Sportello Giovani Ostia e Fiumicino”
Lazio
Dipendenze. Asl Roma 3: “In 2 anni centinaia di richieste a Sportello Giovani Ostia e Fiumicino”
In 15 anni raggiunti oltre 10mila studenti con Progetto di prevenzione Unplugged. Aumentano dipendenze da droghe, alcol e gioco azzardo, registrati anche casi Fentanyl, “ma ancora solo una piccola parte dei giovani chiede aiuto al nostro Sportello e solo una piccola parte inizia un percorso di cura. Entrano in gioco diversi fattori: lo stigma e la difficoltà ad aprirsi”, spiega Giuseppe Anastasi, Direttore UOC Salute Dipendenze ASL Roma 3.
Aggressioni in sanità. Fimmg Roma: “Intollerabile ma no alla militarizzazione, va migliorato il sistema”
Lazio
Aggressioni in sanità. Fimmg Roma: “Intollerabile ma no alla militarizzazione, va migliorato il sistema”
I pazienti, per la Fimmg Roma, si scagliano “contro coloro i quali ci mettono sempre la faccia e che sono loro malgrado i bersagli della frustrazione e della rabbia dei cittadini”. Una situazione legata anche alle criticità del Ssn e a una “irriguardosa e sprezzante valutazione” dell’operato dei mmg. Per questo, secondo la Fimmg Roma, le aggressioni vanno fermate “non militarizzando la sanità, ma migliorando l’efficienza del sistema”.
Clinical Trial Center della Regione Lazio. Modelli a confronto per l’investimento del futuro
Lazio
Clinical Trial Center della Regione Lazio. Modelli a confronto per l’investimento del futuro
Un summit al Sant’Andrea-Sapienza raduna i principali attori della ricerca clinica per un confronto volto a rafforzare la sinergica collaborazione tra aziende sanitarie, associazioni di pazienti, Farmindustria e Regione Lazio.
Anomalie nel tracciato elettrocardiografico del 9% dei giovani atleti. Lo rileva uno studio del Bambin Gesù
Lazio
Anomalie nel tracciato elettrocardiografico del 9% dei giovani atleti. Lo rileva uno studio del Bambin Gesù
Sotto la lente i risultati degli esami per 581 certificati per l‘attività sportiva agonistica. Emerse in 53 casi anomalie della ripolarizzazione ventricolare (Inversione dell’Onda T); 17 bambini (3%) sospesi precauzionalmente dall’attività agonistica per le anomalie cardiache riscontrate dai successivi accertamenti. Giordano: “Lo screening elettrocardiografico per l’idoneità sportiva agonistica ottima opportunità per identificare patologie”. LO STUDIO
Salute mentale. Torna RO.MENS: la III Edizione dal 3 all’8 ottobre
Lazio
Salute mentale. Torna RO.MENS: la III Edizione dal 3 all’8 ottobre
Terzo appuntamento con il festival della salute mentale della Asl Roma 2. In occasione del centenario della nascita di Basaglia, tra le iniziative, una mostra fotografica a lui dedicata. E poi Music@Mens, il primo concorso per canzoni inedite sulla salute mentale, madrina Mariella Nava. “La musica è perfetta per raccontare il disagio, la non accettazione e un argomento ostico come quello della salute mentale”, il messaggio di Lillo, tra i testimonial di RO.MENS.
Riunione al Mimit. Ok ad amministrazione straordinaria per la Fondazione Santa Lucia
Lazio
Riunione al Mimit. Ok ad amministrazione straordinaria per la Fondazione Santa Lucia
Urso: "La proprietà ha accolto la richiesta unanime delle forze sociali, dei sindacati, delle istituzioni, di accedere all'istituto dell'amministrazione straordinaria, che è sicuramente la via migliore per garantire la continuità di un'eccellenza come il Santa Lucia". Cgil, Cisl e Uil: “Scelta responsabile e necessaria frutto della mobilitazione dei lavoratori e del lavoro di squadra con le istituzioni. Revocato lo sciopero, si apre il percorso per garantire un futuro a lavoratori e servizio pubblico”.
San Filippo Neri di Roma. Inaugurati 77 nuovi posti letto, 104 entro novembre
Lazio
San Filippo Neri di Roma. Inaugurati 77 nuovi posti letto, 104 entro novembre
Dedicati alle specialità di Neurochirurgia, Chirurgia vascolare, Otorinolaringoiatria e Cardiologia (19 posti letto ciascuno) e di 20 posti letto di Terapia Intensiva e Sub Intensiva per i pazienti di complessità intermedia. Rocca: “Entro il 30 novembre saranno anche ultimati i lavori per nuova sala di diagnostica per immagini dedicata al pronto soccorso, che verrà ampliato. Tutto questo significa aumentare l’offerta per i pazienti e ridurre i tempi di attesa”.
Polo trapianti San Camillo-Spallanzani: 14 interventi di fegato ad agosto, trend in crescita
Lazio
Polo trapianti San Camillo-Spallanzani: 14 interventi di fegato ad agosto, trend in crescita
Il POIT, frutto della collaborazione tra l'Azienda San Camillo-Forlanini e l'INMI Spallanzani, ha già eseguito 65 trapianti di fegato dall'inizio dell'anno, confermando un trend positivo rispetto al 2023, anno che ha segnato il record di sempre per il Lazio, con 80 trapianti di fegato. Questi numeri sottolineano il ruolo centrale del POIT non solo nel Lazio, ma in tutto il centro-sud Italia.
Ambufest. Asl Roma 4, a luglio e agosto assistiti 626 gli utenti
Lazio
Ambufest. Asl Roma 4, a luglio e agosto assistiti 626 gli utenti
“L'incremento degli accessi all'ambulatorio di cure primarie riflette la crescente domanda e conferma l'efficacia del progetto”. L’attività del presidio territoriale, nel quale è presente un medico di medicina generale e un infermiere, prosegue anche nel mese di settembre nelle giornate in cui gli studi medici sono chiusi (giorni festivi e il sabato).
Lazio. Avviato il Corso di formazione manageriale per direttore generale
Lazio
Lazio. Avviato il Corso di formazione manageriale per direttore generale
Il corso, a cui partecipano 50 professionisti e che si svolge nelle aule dello Spallanzani, prevede 200 ore di lezioni e si concluderà a gennaio quando l’eventuale superamento dell’esame finale consentirà l'acquisizione dell'attestato certificante la formazione manageriale per l'accesso all’elenco nazionale per i direttori generali.
Crisi Santa Lucia. Fumata nera al Mimit, nuovi incontro il 10 settembre
Lazio
Crisi Santa Lucia. Fumata nera al Mimit, nuovi incontro il 10 settembre
Governo e Regione spingono per l’amministrazione controllata ma la proprietà chiede tempo. Martedì 10 settembre il prossimo incontro. Sindacati confermano lo sciopero del 12 settembre. Cisl Fp Roma e Lazio: “Non ci fermeremo finché non avremo tutte le garanzie per i dipendenti, i pazienti e il Servizio Pubblico”.
Fisioterapia. Domenica Ofi in piazza per parlare di mal di schiena e abusivismo
Lazio
Fisioterapia. Domenica Ofi in piazza per parlare di mal di schiena e abusivismo
Appuntamento a Piazza del Popolo, in occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia, con gazebo per fare informazione e prevenzione. Servadio: “Vogliamo ricordare ai cittadini quanto la Fisioterapia può essere fondamentale nella risoluzione di molte problematiche e alle istituzioni che il Fisioterapista può diventare una delle risorse da considerare nella riorganizzazione del Servizio sanitario regionale e sulle quali investire”.
Cani. Asl Roma 4, a settembre tornano i corsi base per proprietari
Lazio
Cani. Asl Roma 4, a settembre tornano i corsi base per proprietari
Il progetto, "Patentino Base", nasce con il duplice obiettivo di promuovere la convivenza responsabile e sicura tra cani e comunità e una gestione responsabile e consapevole del proprio animale. Prevede un percorso formativo della durata di 14 ore, suddivise in 10 ore di lezioni teoriche e 4 di esercitazioni pratiche cinofile.
Crisi Santa Lucia. Sciopero dei lavoratori il 12 settembre, mercoledì 4 la fiaccolata
Lazio
Crisi Santa Lucia. Sciopero dei lavoratori il 12 settembre, mercoledì 4 la fiaccolata
“Mobilitazione a tutto campo per difendere un’eccellenza”, dicono Cgil, Cisl e Uil che chiedono ai cittadini di unirsi alla fiaccolata che il 4 settembre alle 19 si muoverà da Piazza Caduti della Montagnola verso la sede della Fondazione. Cimop: “L’obiettivo è quello di difendere il patrimonio professionale, i livelli occupazionali e l’interesse pubblico che potrebbero essere compromessi dalla svendita della struttura”. Giovedì tavolo al Mimit. In assenza di risposte, sarà scipero.
Farmacia, all’Università Cattolica il concorso di ammissione al corso di laurea
Lazio
Farmacia, all’Università Cattolica il concorso di ammissione al corso di laurea
Aperte fino al 6 settembre le iscrizioni al prossimo test di ingresso alla laurea magistrale con i profili clinico medico, gestionale, dispositivi medici e diagnostici, sperimentazioni cliniche, sport e benessere. E nel mese di ottobre l’ultima data del test
Morbillo, casi in aumento. ASL Roma 3: “Al via campagna social per alzare attenzione”
Lazio
Morbillo, casi in aumento. ASL Roma 3: “Al via campagna social per alzare attenzione”
Sono 163 i casi accertati nel Lazio nel primo semestre 2024 rispetto a un solo caso nel 2023. Vaccinazioni raccomandate per bambini, adolescenti e adulti. “Il morbillo si diffonde così facilmente tanto che, se una persona ne è affetta, il 90% dei contatti non vaccinati si infetteranno. Ridurre la copertura vaccinale è pericoloso”, spiega Aldo Benevelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 3.
Diabete di tipo 2. L’Iss arruola nel Lazio nuovi pazienti per migliorare la gestione della malattia
Lazio
Diabete di tipo 2. L’Iss arruola nel Lazio nuovi pazienti per migliorare la gestione della malattia
A 8 mesi dall’avvio dello studio pilota C4D-Italia (Joint Action Europea Care4Diabetes, del primo gruppo) e del primo gruppo di pazienti presi in carico, l’Iss è pronto ad accogliere nuovi partecipanti pronti a collaborare per 12 mesi (soprattutto online) con un Team Multidisciplinare per cambiare i propri stili di #vita (nutrizione, esercizio fisico, rilassamento e sonno) e migliorare la gestione della patologia.
Crisi Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil: “Siamo pronti anche allo sciopero”
Lazio
Crisi Santa Lucia. Cgil, Cisl e Uil: “Siamo pronti anche allo sciopero”
Oggi incontro in Prefettura. Per Cgil, Cisl e Uil “c’è la volontà condivisa da parte di organizzazioni sindacali e istituzioni di trovare una soluzione concreta e definitiva”. Occorre però “che la proprietà accetti subito il passaggio all’amministrazione straordinaria, non si può perdere tempo”.
Crisi Santa Lucia. Urso: “Eccellenza unica nel panorama italiano che va tutelata e valorizzata”
Lazio
Crisi Santa Lucia. Urso: “Eccellenza unica nel panorama italiano che va tutelata e valorizzata”
Ieri al Mit prima riunione del tavolo di crisi con la Regione, i vertici dell’Istituto e i sindacati. -. Siamo pronti a sostenere la Fondazione per arrivare a risolvere questa crisi nel minor tempo possibile”, ha detto il ministro. Rocca: “Auspichiamo l'amministrazione straordinaria» con «la creazione di un soggetto giuridico nuovo che vede la Regione affiancata eventualmente da un soggetto privato no profit”.


