Lazio
Alimentazione. La Asl Roma 4 presenta a Ladispoli le Ricette per la salute
Lazio
Alimentazione. La Asl Roma 4 presenta a Ladispoli le Ricette per la salute
Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della Asl Roma 4 è stato selezionato per campagna nazionale “Le ricette per la salute: più iodio e meno sale” e oggi ha presentato a Ladispoli il menù selezionato ideato dagli studenti dell’Istituto alberghiero “Giuseppe Di Vittorio”. Ursino: “Progetto che non solo educa gli studenti sull'importanza di una dieta equilibrata ma li coinvolge attivamente nella creazione di ricette innovative”.
Velletri, in arrivo una nuova Tac per l’ospedale Colombo
Lazio
Velletri, in arrivo una nuova Tac per l’ospedale Colombo
La nuova Tac 128 strati ad altissima risoluzione, permette lo studio di ampi tratti del corpo umano, in tempi brevissimi, grazie all’acquisizione di sottilissimi “strati” tutti ad alta definizione. Inoltre, consente di effettuare esami specifici molto dettagliati con un basso dosaggio di raggi X. Righini: “un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a garantire una sanità di eccellenza per tutti i cittadini del Lazio”.
Esofagite eosinofila. Al Bambino Gesù Open day con visite gratuite
Lazio
Esofagite eosinofila. Al Bambino Gesù Open day con visite gratuite
È una malattia poco conosciuta dai sintomi “subdoli”. Causa infiammazione dell’esofago rendendo difficile, se non a volte impossibile, la deglutizione. Ci sono, però, segnali-spia che i genitori possono tenere d’occhio per capire se il bambino può esserne affetto. Il 29 maggio la giornata informativa con gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede.
Carcere Regina Coeli di Roma, al via l’attività chirurgica
Lazio
Carcere Regina Coeli di Roma, al via l’attività chirurgica
Due sale operatorie dove sarà possibile eseguire interventi di chirurgia ambulatoriale, generale, odontostomatologica, plastica e dermatologica, ortopedica e di endoscopia digestiva. Nella area dedicata alla radiodiagnostica attivo anche un servizio di telecardiologia. Rocca: “Un risultato nel segno dell'inclusione e delle pari opportunità di accesso alle cure e al diritto alla salute”. Quintavalle: “La salute è un diritto di tutte le persone, libere o detenute”.
Torna la Distinguished Gentleman’s Ride. Raccolta fondi per la ricerca sul cancro alla prostata e la salute mentale degli uomini. Attesi a Roma 1.500 motociclisti
Cronache
Torna la Distinguished Gentleman’s Ride. Raccolta fondi per la ricerca sul cancro alla prostata e la salute mentale degli uomini. Attesi a Roma 1.500 motociclisti
Negli ultimi 11 anni, 500.000 piloti di tutto il mondo, si sono registrati a questo evento, raccogliendo circa 5 milioni di dollari. I partecipanti a questo evento benefico sono coloro che, tramite la Movember Foundation, destinano una parte delle loro donazioni a progetti di ricerca sul cancro alla prostata in tutto il mondo, in Italia, finanzia già progetti di ricerca presso l'Università Federico II di Napoli, l'Istituto per i Tumori e il San Raffaele di Milano
Covid. Rocca e Righini: “Con sblocco ristori ai privati, salvati migliaria di lavoratori”
Lazio
Covid. Rocca e Righini: “Con sblocco ristori ai privati, salvati migliaria di lavoratori”
La commissione Bilancio sblocca 56 milioni di euro di ristori stanziati a livello nazionale ma mai trasferiti dalla Regione alle strutture private accreditate per l’attività svolta nel 2021, in fase pandemica. “La scorsa amministrazione regionale, a differenza del 2020, non ha recepito quella norma, non mantenendo gli impegni presi. Ancora una volta poniamo rimedio all’inerzia e alle promesse non mantenute dalla giunta Pd e 5 Stelle”, commenta Rocca.
Lesioni polmonari. Policlinico Gemelli: “Messa a punto una tecnica innovativa per rimuovere le sospette in fase precocissima”
Lazio
Lesioni polmonari. Policlinico Gemelli: “Messa a punto una tecnica innovativa per rimuovere le sospette in fase precocissima”
La chirurgia del tumore del polmone diventa sempre più precoce grazie ad una nuova tecnica messa a punto dalle équipe dei chirurghi toracici e dei radiologi interventisti di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Le lesioni sospette, evidenziate alla Tac ad alta risoluzione, possono essere ‘evidenziate’ all’occhio del chirurgo inserendo al loro interno, sotto guida Tac, una piccola spirale metallica (microcoil).
Ospedali green. Rocca: “Strada tracciata, ma lenta. Mancano le risorse e ci sono altre priorità”
Lazio
Ospedali green. Rocca: “Strada tracciata, ma lenta. Mancano le risorse e ci sono altre priorità”
“La maggior parte degli ospedali non è a norma con l'antincendio. Quindi prima vanno affrontate le cose più urgenti”, ha spiegato il governatore del Lazio al Forum Compraverde. “Abbiamo investito già oltre 700 milioni in riqualificazione antisismica e antincendio - ha aggiunto -. Tutti gli ospedali che fanno parte della riqualificazione antisismica rispetteranno criteri ambientali. Stiamo verificando la possibilità di fare comunità energetiche”.
Hiv. Lo Spallanzani celebra la Settimana Europea del test di prevenzione
Cronache
Hiv. Lo Spallanzani celebra la Settimana Europea del test di prevenzione
Dal 20 al 27 maggio, in collaborazione con CCO Mario Mieli, Anlaids Lazio, Arcigay Roma, Gay Center, Plus Roma, INMP e Be Free. La mattina all’Istituto sarà possibile sottoporsi ai test rapidi, anonimi e gratuiti per HIV, HCV e sifilide. Previsti momenti di sensibilizzazione e informazione, in cui medici e infermieri offriranno anche test e counseling. In Italia oggi 140.000 persone convivono con HIV, ma 10.000 non lo sanno.
Isabella Mastrobuono nominata Commissario straordinario del Policlinico Tor Vergata
Lazio
Isabella Mastrobuono nominata Commissario straordinario del Policlinico Tor Vergata
Isabella Mastrobuono è stata nominata con decreto dal presidente della regione Rocca. L’incarico, con effetto immediato, durerà fino all’individuazione del nuovo Direttore generale
Antibiotico resistenza. Al via una survey per conoscere attitudini e conoscenze di operatori sanitari e studenti di area sanitaria
Lazio
Antibiotico resistenza. Al via una survey per conoscere attitudini e conoscenze di operatori sanitari e studenti di area sanitaria
Uno studio cross-sectional, promosso dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive di Sapienza Università di Roma, che per la raccolta dati utilizzerà una web-survey attraverso una piattaforma di sondaggi online denominata Lime Survey. Il questionario è validato dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e disponibile in lingua italiana.
Sclerosi tuberosa, oggi la Giornata mondiale. Al Bambin Gesù seguiti oltre 150 pazienti in 3 anni
Lazio
Sclerosi tuberosa, oggi la Giornata mondiale. Al Bambin Gesù seguiti oltre 150 pazienti in 3 anni
Quella del Bambin Gesù è una delle più ampie casistiche a livello nazionale di pazienti pediatrici affetti da questa malattia genetica rara che coinvolge diversi organi con manifestazioni cliniche anche molto gravi e che colpisce 1 bambino ogni 6mila. Il 45% dei piccoli pazienti seguiti nell’ospedale pediatrico di Roma arriva da una Regione diversa dal Lazio.
Più iodio e meno sale. La Asl Roma 4 presenta le ricette per la salute
Lazio
Più iodio e meno sale. La Asl Roma 4 presenta le ricette per la salute
Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della Asl Roma 4 è stato selezionato per campagna nazionale “Le ricette per la salute: più iodio e meno sale” e oggi ha presentato a Civitavecchia il menù selezionato ideato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Stendhal con la società Dussmann, gestore del centro cottura cittadino. Il progetto è stato avviato anche nel distretto sanitario 2: il 28 maggio nuova presentazione di un menù selezionato a Ladispoli.
Aou S. Andrea e Asl Rieti siglano accordo, con l’Heart Team potenziata la rete cardiologica
Lazio
Aou S. Andrea e Asl Rieti siglano accordo, con l’Heart Team potenziata la rete cardiologica
La collaborazione mira a favorire l’accesso a percorsi clinici avanzati alla popolazione reatina distante dai centri di alta specializzazione. L’Heart Team, composto da specialisti dell’Aou e della Asl, si attiva per i pazienti che richiedono una valutazione congiunta. In caso di patologia valvolare con sospetta o certa indicazione a intervento chirurgico o percutaneo, al paziente è garantita la continuità assistenziale, con la presa in carico presso il Sant’Andrea.
Eseguito a Tor Vergata un autotrapianto di rene con tecnica completamente robotica. Il primo al Centro-Sud Italia
Lazio
Eseguito a Tor Vergata un autotrapianto di rene con tecnica completamente robotica. Il primo al Centro-Sud Italia
Il paziente, affetto da stenosi recidivante pan-ureterale, presentava una complessa anatomia vascolare e obesità. E' rientrato a casa dopo 48 ore di degenza in ottime condizioni
Tumori. Dall’Omceo Roma un opuscolo su diritti pazienti
Lazio
Tumori. Dall’Omceo Roma un opuscolo su diritti pazienti
Il documento descrive i principali strumenti di tutela e supporto a disposizione dei pazienti oncologici: dal diritto a una pensione di invalidità alla legge sull'oblio, fino a una serie di facilitazioni economiche, permessi e congedi, prestazioni pensionistiche e agevolazioni fiscali. “Facilitazioni che esistono ma che spesso non sono conosciute”, sottolinea Maria Alessandra Mirri, coordinatrice della Commissione Radioterapia dell’Omceo
Tecnici sanitari di laboratorio biomedico a Convegno. “Siamo pronti a giocare un nuovo ruolo da protagonisti”
Lavoro e Professioni
Tecnici sanitari di laboratorio biomedico a Convegno. “Siamo pronti a giocare un nuovo ruolo da protagonisti”
Nuove tecnologie, telemedicina, intelligenza artificiale, big data, ricerca e innovazione digitale sono strumenti su cui scommettere per il futuro e la sostenibilità del Ssn, ma anche le leve strategiche per ridefinire ruoli e spazi operativi per i Tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Ne sono convinti gli oltre 500 delegati riuniti a Roma. Stanziale: “Siamo pronti a giocare un nuovo ruolo da protagonisti, in prima linea nelle case e ospedali di comunità”.
Ettore Mautone
Ifo. Livio De Angelis nominato commissario
Lazio
Ifo. Livio De Angelis nominato commissario
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato stamani il decreto di nomina del nuovo commissario straordinario dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “Istituti fisioterapici ospitalieri. L’incarico, con effetto immediato, durerà fino all’individuazione del nuovo Direttore generale.
Asl Roma 4. Nasce InfoDoc, la webapp dedicata ai medici di medicina generale
Lazio
Asl Roma 4. Nasce InfoDoc, la webapp dedicata ai medici di medicina generale
A disposizione da giugno, raccoglie avvisi e comunicazioni specifiche per il distretto di appartenenza, pagine dedicate agli screening e ai servizi vaccinali con le date degli open day, una sezione c'è tutta la modulistica utile. La Dg Matranga: “Sapere ciò che accade nella propria Asl, essere informati sui servizi e percorsi assistenziali attivabili o su un possibile disservizio o cambio di attività, è di fondamentale importanza per un medico di famiglia”.
Immunodeficienze Primitive: un incontro a Roma per gestire il percorso diagnostico
Lazio
Immunodeficienze Primitive: un incontro a Roma per gestire il percorso diagnostico
Le immunodeficienze primitive (PID) sono patologie rare molto invalidanti e, in Italia, generano una spesa complessiva di 6 milioni di euro. La prevalenza è di 5,1 casi ogni 100.000 abitanti per le circa 300 forme di PID conosciute, ma si tratta di una stima al ribasso, perché molti casi vengono diagnosticati con ritardi di 4 o 5 anni. A Roma si è tenuto un incontro per fare il punto sulla gestione di queste patologie e sul percorso diagnostico, che oggi si avvale di uno strumento in più, la citometria a flusso”
Lazio. Rocca annuncia piano assunzioni: “Incremento del 17% dell’attuale forza lavoro”
Lazio
Lazio. Rocca annuncia piano assunzioni: “Incremento del 17% dell’attuale forza lavoro”
Il presidente: “Oltre 6.800 nuove assunzioni che, con le 2.500 approvate nelle ultime settimane dello scorso anno, diventano circa 9.300, più le 1300 per il Giubileo 2025. A queste bisogna aggiungere 1.500 stabilizzazioni, che si sommano alle 1600 già effettuate nel 2023. Uno sforzo di programmazione che, complessivamente, ha riguardato quasi 14mila operatori per un investimento da 661,5 milioni di euro”.
Consultorio di Via Silveri. Asl Roma 1: “Nessuna chiusura o riduzione”
Lazio
Consultorio di Via Silveri. Asl Roma 1: “Nessuna chiusura o riduzione”
La Asl interviene per fare chiarezza dopo “giorni” di segnalazioni circa una presunta riduzione dei servizi del Consultorio di Via Silveri. “Nessuna chiusura o riduzione, ci stiamo occupando della sostituzione della ginecologa in trasferimento, garantendo la massima continuità del servizio, anche con il reclutamento del secondo ginecologo, a copertura di una prossima quiescenza”.
Lillo lancia il concorso Music@Mens, il primo concorso musicale sulla salute mentale
Lazio
Lillo lancia il concorso Music@Mens, il primo concorso musicale sulla salute mentale
Per il celebre artista “la musica è lo strumento perfetto per raccontare la salute mentale”. Il concorso è promosso nell’ambito della III Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma 2, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. L’iscrizione è gratuita, il 7 ottobre l’esibizione dei finalisti e l’8 ottobre la premiazione. Il bando su https://www.salutementale.net/musicamens/
Dubbi della Corte dei Conti sulla convenzione Lazio-Cri? Regione: “Nessuna apertura inchiesta, solo una richiesta di documenti”
Lazio
Dubbi della Corte dei Conti sulla convenzione Lazio-Cri? Regione: “Nessuna apertura inchiesta, solo una richiesta di documenti”
La Regione interviene in merito alla notizia che i magistrati starebbero indagando sull’affidamento diretto del servizio di accoglienza nelle strutture pubbliche all’ente di cui il governatore Francesco Rocca era presidente. Le verifiche, sostiene, sono “una pratica frequente nell’ambito dei rapporti di leale collaborazione e trasparenza” e “la Regione Siciliana in passato ha stipulato una convenzione simile senza che la Corte dei Conti abbia mosso alcun rilievo”.
Umanizzazione cure e gestione pazienti. Asl Roma4 e Ambasciata Australiana siglano accordo
Lazio
Umanizzazione cure e gestione pazienti. Asl Roma4 e Ambasciata Australiana siglano accordo
L’accordo mira a dare supporto ai turisti australiani che arrivano al porto di Civitavecchia e possono avere bisogno di cure sanitarie. La Dg Matranga: “Abbiamo il dovere di assistere al meglio ogni utente”. I pazienti australiani riceveranno aiuto dal momento del ricovero e fino alle dimissioni o al trasferimento in altra struttura. Tra i servizi garantiti, la gestione delle pratiche amministrative, la traduzione dei referenti, la comunicazione con i famigliari.
Riaperture all’ospedale di Tivoli. Rocca: “Rispettare il cronoprogramma, ma non rincorrere l’ossessione”
Lazio
Riaperture all’ospedale di Tivoli. Rocca: “Rispettare il cronoprogramma, ma non rincorrere l’ossessione”
Aperti da oggi i reparti di Nefrologia, Medicina e Psichiatrico di diagnosi e cura, insieme ai servizi di Radiologia e di Immunoematologia e Medicina trasfusionale. Il presidente della Regione assicura che “riaprire in sicurezza l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli era e resta una nostra priorità” ma la riapertura sarà graduale: “Mai un giorno in meno per la sicurezza dei nostri cittadini”.
Asl Roma 4, presentate le 4 Centrali Operative Territoriali
Lazio
Asl Roma 4, presentate le 4 Centrali Operative Territoriali
Le sedi a Campagnano Romano, Bracciano, Cerveteri e Civitavecchia. La Dg Matranga: “Entriamo nel vivo dei progetti PNRR destinati a cambiare il volto dell’offerta sanitaria sul territorio. Le COT sono uno strumento fondamentale per la gestione dei pazienti dimessi dall’ospedale o che dal proprio domicilio devono essere trasferiti in una Rsa o Rss. Garantiranno una migliore e più efficace presa in carico dei pazienti fragili e cronici”.
Alla Marcia per la Terra le professioni sanitarie sfilano “per la salute planetaria”. Focus su prevenzione e terza età
Lazio
Alla Marcia per la Terra le professioni sanitarie sfilano “per la salute planetaria”. Focus su prevenzione e terza età
Iniziativa nella consapevolezza che prendersi cura dell'ambiente equivale a prendersi cura della salute. Alla manifestazione presenti delegazioni di tutti gli ordini della sanità, dai medici di medicina generale, agli infermieri fino all'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, per sottolineare come ognuno, in un’ottica One Health, svolga un ruolo per promuovere la salute.
Giornata Salute Donna. Lilt con l’Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e Fimmg a sostegno della lotta alle patologie oncologiche
Cronache
Giornata Salute Donna. Lilt con l’Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e Fimmg a sostegno della lotta alle patologie oncologiche
Lunedì 22 aprile le Unità Mobili saranno presso la Città del Cinema di Villa Borghese, dalle 9.30 alle 14.00, per ospitare e assistere con i suoi medici gli screening che verranno effettuati dagli specialisti della LILT
Asl Roma 4, più sostegno alle vittime di violenza di genere
Lazio
Asl Roma 4, più sostegno alle vittime di violenza di genere
Aggiornato il protocollo di collaborazione istituzionale tra locali, Procura, ASL, Ordine degli Psicologi e Comuni del territorio per l’accoglienza e la protezione delle vittime di violenza, con una particolare attenzione alle vittime secondarie, e per la diffusione della cultura del rispetto. La Dg Matranga: “Dopo lo sportello di Tivoli, anche a Civitavecchia il modello si sta affermando. Il coinvolgimento delle scuole può portare nuova linfa a questa esperienza”.


