Roma. Uil Fpl contro la Coop Arcobaleno 2: “Lascia senza stipendio 120 dipendenti e cerca di rompere il fronte sindacale”

Roma. Uil Fpl contro la Coop Arcobaleno 2: “Lascia senza stipendio 120 dipendenti e cerca di rompere il fronte sindacale”

Roma. Uil Fpl contro la Coop Arcobaleno 2: “Lascia senza stipendio 120 dipendenti e cerca di rompere il fronte sindacale”
I lavoratori, 80 impiegati presso l’Ifo e 40 presso il Sant’Andrea, non avrebbero percepito i salari di dicembre 2018 e gennaio 2019, oltre alla tredicesima del 2018. “Riteniamo inaccettabile che la Cooperativa abbia deciso di tagliarci fuori dall’accordo, tentando evidentemente di rompere il fronte sindacale”, afferma la Uil Fpl che annuncia nuove assemblee e, se sarà necessario, anche lo sciopero.

“Negli ultimi mesi abbiamo vissuto in prima linea la situazione assolutamente anomala che ha coinvolto i lavoratori della Cooperativa Arcobaleno 2, impiegati presso l’IFO e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma. Parliamo di 120 lavoratori e prima ancora persone, 80 impiegate presso l’IFO e 40 presso il Sant’Andrea, che al momento attuale sono senza stipendio da due mesi, non avendo percepito i salari relativi al mese di dicembre 2018, di gennaio 2019 e nemmeno la tredicesima afferente all’anno 2018”. Lo dichiara in una nota Massimo Mattei, Segretario Regionale della Uil Fpl Roma e Lazio.

“La Uil Fpl – prosegue Mattei – è stata in prima linea sin da subito per difendere i diritti sacrosanti di questi lavoratori, portando la vicenda anche di fronte al Prefetto di Roma in un incontro molto importante, in cui abbiamo avuto la conferma del fatto che le strutture in cui i dipendenti di Arcobaleno 2 sono impiegati siano effettivamente in regola con i pagamenti da effettuare alla stessa Cooperativa. Nonostante ciò, tuttavia, ad oggi ci troviamo in una situazione di gravità assoluta, con retribuzioni che effettivamente ancora non sono state erogate e con una conseguente e pesante ricaduta su più di 120 famiglie, messe a dura prova da un ingiustificato ed ingiustificabile mancato rispetto di un diritto come quello al salario. Tra le altre cose, ci preme ricordare che si tratta di lavoratori che svolgono un servizio cruciale all’interno dei suddetti nosocomi, vista la presenza di professionisti sanitari che in alcuni casi mandano avanti interi reparti grazie alla qualità del servizio offerto”.

“Ultimo capitolo di questa surreale vicenda – spiega Mattei – è la sottoscrizione di un accordo in merito tra Organizzazioni Sindacali e Cooperativa senza il coinvolgimento della Uil Fpl, che è e rimane una delle sigle maggiormente rappresentative tra questi lavoratori. Riteniamo inaccettabile che la Cooperativa abbia deciso di tagliarci fuori da questo passaggio della vertenza, tentando evidentemente di rompere il fronte sindacale”.

“In ogni caso – conclude Mattei – la Uil Fpl non ha alcuna intenzione di mollare la presa e continuerà il percorso intrapreso attraverso le assemblee che vedranno protagonisti tutti i lavoratori coinvolti, e attraverso una vigilanza costante che non cesserà finché tutti gli stipendi arretrati non saranno pagati a chi attende ormai da più di due mesi. Se la vicenda non dovesse risolversi in tempi brevi ci vedremo costretti ad attuare tutte le forme di protesta necessarie fino ad arrivare allo sciopero generale di tutti i lavoratori”.
 
Leggi qui la replica della Cooperativa Arcobaleno 2

20 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...