Anche in Puglia le attività del Campus Salute Onlus

Anche in Puglia le attività del Campus Salute Onlus

Anche in Puglia le attività del Campus Salute Onlus

Gentile Direttore,


l’associazione Campus Salute Onlus che mi onoro di presiedere è impegnata sin dalla sua fondazione nel 2010 nella diffusione della cultura della prevenzione attraverso l’organizzazione di eventi in cui i cittadini possono sottoporsi gratuitamente a visite mediche, partecipare ad attività sportive e recepire consigli utili al perseguimento di uno stile di vita quanto più salubre. 
 
Dal 2010 ad oggi, il Campus Salute Onlus ha erogato oltre centomila prestazioni mediche gratuite alla cittadinanza, in numerose regioni d’Italia, grazie al contributo di un’encomiabile squadra di centinaia di volontari medici e non ed ora, grazie al supporto di tanti benefattori e della Fondazione con il Sud siamo pronti ad avviare le nostre attività anche in Puglia iniziando dalla provincia di BAT.

Per la prima volta, infatti, abbiamo pianificato una tappa del nostro progetto strategico “Campus 3S – Salute Sport e Solidarietà” nella città di Spinazzola, grazie al fondamentale supporto del ASL BAT nella persona del Direttore Generale dott. Ottavio Narracci, del dott. Domenico Antonelli Dirigente Responsabile degli Ambulatori della Cronicità Asl Bat, per i prossimi 13/14 aprile 2017: in tale occasione saranno allestiti ambulatori dedicati alla cronicità ed i particolare di Endocrinologia, Cardiologia, Nutrizione, contrasto all’Osteoporosi, Senologia, Pneumologia.
 
Oltre all’area medica sarà organizzata un’area dedicata alla pratica sportiva per sensibilizzare la cittadinanza alla cura della propria salute anche attraverso l’attività fisica.

La ASL BT è stata la prima ASL in Puglia ad accettare questa sfida di gestione della cronicità attraverso la prevenzione di determinate malattie.
Saranno presenti a tale eventi oltre i Sindaci di tutti i comuni della Asl BT anche la provincia e la regione Puglia.
 
Prof.ssa Annamaria Colao
Presidente Campus Salute Onlus

Annamaria Colao

11 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...