Coronvirus. Troppi servizi riabilitativi aperti

Coronvirus. Troppi servizi riabilitativi aperti

Coronvirus. Troppi servizi riabilitativi aperti

Gentile Direttore,
condividiamo una “lettera aperta”, rivolta principalmente ai nostri Governatori Regionali e a chi, nel ruolo Istituzionale ricoperto, vorrebbe fornirci una risposta esaustiva. Ancor oggi, in molte Regioni d’Italia, rileviamo una “criticità”, riferita ai servizi riabilitativi, ovvero i centri ex art. 26 della legge n.833/78 e ss.mm.ii, A.D.I. , Cooperative, Servizi domiciliari e varie che, nonostante le varie direttive e circolari emanate dal Ministero della Salute, circa le “Linee di indirizzo per la rimodulazione dell’attività programmata differibile in corso di emergenza da COVID-19”, continuano ad erogare prestazioni riabilitative rientranti nella fase estensiva e che, ad avviso della scrivente, non rivestono il carattere di urgenza.

Stante che le misure finora adottate stanno portando a buoni risultati di contenimento e diffusione del contagio chiediamo se, i comportamenti di svariate Strutture renderebbero vane le misure di sicurezza mettendo a rischio la salute dei pazienti e quella dei nostri colleghi considerato che, ancor oggi, non siano stati distribuiti, i DPI in maniera sufficiente.

Molte delle prestazioni riabilitative possono essere procrastinabili così come lo stesso I.S.S. ha evidenziato nel proprio portale. D’altronde, “prevenire” è meglio che “Curare”. Il passaggio da assistenti ad assistiti è una linea molto sottile. Non credete?
 
Roberto Ferrara
Segretario Nazionale Spif Ar

Roberto Ferrara

01 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...