Il 10 maggio in piazza a Napoli a fianco dei “Medici senza carriera”

Il 10 maggio in piazza a Napoli a fianco dei “Medici senza carriera”

Il 10 maggio in piazza a Napoli a fianco dei “Medici senza carriera”

Gentile Direttore,
l'Umus aderente Smi, aderisce e promuove la manifestazione del 10 maggio a Napoli del movimento "Medici senza carriera". Scende in strada a sostegno dei diritti violati dei medici senza carriera per eccellenza, i medici convenzionati dell'emergenza sanitaria territoriale della medicina generale. Medici ai quali tutt'oggi la Regione Campania, nega il diritto di un contratto a tempo indeterminato, incurante delle professionalità e dell'esperienza acquisita attraverso anni di attività (2004), espletata sulle ambulanze e nei Pronto Soccorsi, nell'interesse della popolazione assistita.
 
L'Umus aderente Smi scende in strada e chiede alla Regione Campania che ha già disatteso art 5-6 e dell accordo collettivo vigente, ossia la pubblicazionie degli ambiti carenti del 2018 e 2019 e conseguente assegnazione. Assegnazioni che vanno incontro alle leggiittime aspirazioni degli oltre 2000 medici campani di medicina generale in attesa di una adeguata occupazione affinché la popolazione stessa possa adeguatamente essere assistita sul territorio dell intera regione.
 
Legittima aspirazione che è patrimonio di tutti i medici e non solo di qualcuno di essi, a cui va tutta la mia solidarietà e sostegno morale quale medico, nonché sostegno sindacale quale vicesegretario nazionale di un sindacato della medicina generale. Vittima di un tentativo maldestro di calunnia, la cui finalità è tesa a sminuire l importanza e le leggittime aspirazioni dei manifestanti.

In democrazia, ogni soggetto leggittimamente svolge un suo ruolo, affinché le cose funzionino al meglio ,pertanto emerge cacofonicamente chi, quale esponente sindacale di categoria, non pretenda l osservanza e l applicazione degli accordi previsti nel contratto collettivo (ACN) ma addirittura motiva e giustifica le inadempienze di chi viola.

Infine concludo invitando le associazioni di Federconsumatori e Comitato Sanità Campania in rappresentanza dei cittadini a partecipare alla stessa manifestazione proprio per l'importanza che siffatti accordi hanno sulla assistenza territoriale.
 
Bassano Gennaro
Vicesegretario Nazionale Umus aderente Smi

Bassano Gennaro

10 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...