Il Piemonte non vuole i medici stranieri, questo è razzismo

Il Piemonte non vuole i medici stranieri, questo è razzismo

Il Piemonte non vuole i medici stranieri, questo è razzismo

Gentile Direttore,
adesso basta, non si può continuare così, da una parte ci arrivano centinaia di richieste di medici e infermieri stranieri da strutture pubbliche e private superando le 10 mila richieste negli ultimi 3 anni e in particolare nel periodo emergenza Coronavirus, dall'altra la Giunta del Piemonte annuncia un concorso per medici e infermieri escludendo quelli non comunitari.
 
Non è più accettabile questa situazione di trattare così i professionisti della sanità migranti per colpa di barriere burocratiche e politiche.
 
Chiediamo di concedere ai medici e infermieri di origine straniera senza cittadinanza di sostenere concorsi senza obbligo di cittadinanza visto la carenza di medici e infermieri e per difendere il diritto al lavoro e l'eguaglianza in Italia che consideriamo da sempre un grande paese e civile e democratico e non fanno bene queste proposte con il profumo di razzismo e discriminazioni.

Foad Aodi
Presidente dell'Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia)
 

Foad Aodi

16 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...