L’importanza dell’accordo con i Mmg per la vaccinazione Covid

L’importanza dell’accordo con i Mmg per la vaccinazione Covid

L’importanza dell’accordo con i Mmg per la vaccinazione Covid

Gentile Direttore,
ritengo molto importante la partecipazione della Medicina Generale alla vaccinazione contro il Covid 19. In Toscana è stato firmato da alcune Organizzazioni Sindacali, tra cui lo Snami, un Accordo Regionale, che ha preceduto quello Nazionale, che consente alla Medicina Generale di vaccinare la popolazione degli ultra 80enni,categoria anziana e fragile.
 
Questo è veramente un compito da integrarsi tra quelli caratterizzanti la Medicina generale e che ne definiscono la funzione, in particolare in un periodo di pandemia come questo. Un compito non burocratico che consente di valorizzare il ruolo della Medicina Generale.
 
La capillarità degli studi dei Medici di Medicina Generale unita  alla conoscenza dei pazienti pone le premesse di una vaccinazione ottimale di questi anziani e, se le dosi dei vaccini arriveranno, come promesso, in tempi ragionevoli, si potrà poi passare alla vaccinazione delle  altre fasce della popolazione.
 
Nel caso alcuni studi dei Medici di Famiglia non siano idonei ad accogliere questi “nonni” sarà possibile avvalersi di strutture aziendali (Distretti ASl, Case della Salute, strutture ospedaliere, ecc.) in un 'ottica di razionalizzazione delle risorse e di ottimizzazione dei risultati.
 
Certamente possono ancora esistere delle criticità in qualche fase della complessa organizzazione che consente la distribuzione dei vaccini fino agli studi dei Medici di Medicina Generale. Roma non fu fatta in un giorno, e tutto è migliorabile in itinere, se c'è l'impegno e la buona volontà di tutte le parti in causa.
 
Antonio Galli
MMG S.Miniato (Pi)
Segretario Snami Pisa

Antonio Galli

22 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...