Osteopatia. Sulle scuole è caos

Osteopatia. Sulle scuole è caos

Osteopatia. Sulle scuole è caos

Gentile Direttore,
mi chiedo cosa stia succedendo riguardo alle scuole di Osteopatia in Italia. Dopo esserci iscritti ad una scuola di Osteopatia in Friuli, ci è arrivata una comunicazione che, a seguito di una lettera della Federazione Nazionale TRSRM – PSTRP, indirizzata a tutte le scuole italiane di osteopatia, al MIUR ed al Ministero della Salute, si annullavano le iscrizioni al 1° anno di corso.

Nella lettera del Presidente della Federazione, si invitavano le scuole di Osteopatia Italiane a comunicare agli iscritti come “nessun Istituto o Scuola privata in osteopatia possa fornire garanzie certe agli studenti e ai postulanti circa il fatto che il proprio corso di studi assicurerà  il diritto di iscriversi nell'istituendo albo degli Osteopati e, quindi, il legittimo esercizio della professione”.

Tutti i corsi in Italia sono ormai iniziati o stanno per iniziare e credo che non tutte le scuole abbiano comunicato questa importantissima notizia agli iscritti al primo anno di corso.

I corsi Universitari per adesso non esistono. Credo che tutto questo silenzio in merito non sia serio.

Luigia Bisceglia

Luigia Bisceglia

04 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

“In manovra saranno inseriti importanti interventi per valorizzare il capitale umano del nostro sistema sanitario: con il cosiddetto ‘emendamento jolly’ verrà creato un vero e proprio ‘pacchetto personale’ del valore...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata
Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Gentile Direttore,abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere le nostre considerazioni con la speranza di esserci sbagliati e che i brogli evidenziati dai media fossero eventi isolati. Invece sembra che...