Vaccinazione Covid, chi si offre gratis e chi no

Vaccinazione Covid, chi si offre gratis e chi no

Vaccinazione Covid, chi si offre gratis e chi no

Gentile Direttore,
sono un medico che ha dato la disponibilità, volontaria e gratuita come vaccinatore per un turno settimanale all’azienda sanitaria in cui risiedo, aderendo al bando da questa deliberato per l’esecuzione delle vaccinazioni.

Sono rimasto stupito leggendo (QS, 3 febbraio 2021): “ … Nella riunione non si è in ogni caso entrati nel merito dello stanziamento totale necessario, anche se a quanto si apprende si sta ragionando su un riconoscimento ai medici di famiglia di 10 euro a somministrazione se essa avviene in studio e di circa 28 euro se a domicilio   …”, di una trattativa per il compenso ai medici di famiglia.

Come, ed anche più di me, altri colleghi medici ed infermieri hanno dato la disponibilità volontaria e gratuita.

Come spiegare a tutti loro ed ai cittadini (contribuenti) che per lo stesso oggetto le istituzioni cercano e ricevono disponibilità a titolo gratuito mentre altri hanno in corso una contrattazione sul prezzo (ovvia domanda retorica)?

Michele Mecca
Medico, Toscana

Michele Mecca

04 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...