Vertenza Arcobaleno 2. Le precisazioni della Cooperativa

Vertenza Arcobaleno 2. Le precisazioni della Cooperativa

Vertenza Arcobaleno 2. Le precisazioni della Cooperativa

Gentile direttore,
mi sia consentita una precisazione in relazione all’articolo ”Roma. Uil Fpl contro la Coop Arcobaleno 2: “Lascia senza stipendio 120 dipendenti e cerca di rompere il fronte sindacale”, pubblicato su Quotidiano Sanità lo scorso 20 febbraio. L’articolo riporta il virgolettato del Sig. Massimo Mattei, Segretario Regionale della UIL FPL Roma e Lazio, secondo il quale la Coop. Arcobaleno 2 avrebbe tentato “di rompere il fronte sindacale” circa una vertenza afferente i propri operatori.
 
Con la presente si intende precisare come l’affermazione sia destituita di fondamento in quanto la Coop. Arcobaleno 2, consapevole dell’istituto della rappresentanza sindacale a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, ha avuto cura di interessare la UIL FPL Roma e Lazio, come del resto le altre sigle interessate, convocando un incontro con comunicazione pec del 07/02/19 finalizzato ad illustrare le azioni intraprese a tutela degli operatori.
 
Rosanna Angelini
Legale rappresentante Coop Arcobaleno 2

Rosanna Angelini

21 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...